Figline
sabato 23 Novembre 2013
“Io sono emozione”: contro la violenza sulle donne. Al Ridotto del Teatro Garibaldi lo spettacolo di Cristina Mangani tratto dai monologhi di Eve Ensler
Gli assessorati alle Pari opportunità ed i Comitati Pari opportunità dei Comuni di Figline e di Incisa, con il Centro Documentazione Donna e il gruppo teatrale Kirusa, hanno organizzato per sabato 23 novembre alle ore 21 al Ridotto del Teatro Garibaldi (piazza Serristori a Figline) lo spettacolo teatrale “Io sono emozione”, nell’ambito della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’obiettivo dell’iniziativa è porre l’attenzione sul fenomeno del femminicidio, sul dramma quotidiano della violenza degli uomini contro le donne e veicolare nelle donne il concetto di non dover aver paura di denunciare ogni sopruso. Per questo è attivo sul territorio lo sportello antiviolenza in collaborazione con l’Associazione Artemisia.
“Io sono emozione” è uno spettacolo del gruppo teatrale Kirusa ideato da Cristina Mangani che presenta monologhi tratti dalle opere di Eve Hensler e altri originali della regista. Le voci di Silvia Manalli, Maria Grazia Toti, Antonietta Varricchio, Laura Donati e Roberta Ciapetti porteranno alla scoperta della dimensione femminile spaziando in tutti i suoi aspetti per celebrare la femminilità intera. “Io sono emozione” come dichiarato dalla stessa scrittrice Eve Hensler “è un appello alle ragazze, sulle ragazze e per le ragazze di ogni paese, a tirare fuori il proprio autentico io, a combattere ogni tipo di pressione o condizionamento mirati a privarle della loro autenticità e del loro potere. Lo scopo del manifesto è quello di ispirare le ragazze ad essere autonome, padrone delle proprie menti e dei propri corpi, del loro cuore e della loro voglia di scoprire il mondo. E’ una chiamata all’azione, un invito ad alzare la voce, a rafforzare se stesse e a seguire i propri sogni.”
“Partecipare a momenti di riflessione come questo è sempre molto positivo – ha detto gli assessori alle Pari opportunità di Incisa e Figline, Margherita Ghiandelli e Danilo Sbarritti – perché è anche attraverso la divulgazione del problema che si può combattere un fenomeno tanto grave quanto, purtroppo, molto diffuso. Confidiamo quindi che anche questo spettacolo sia monito e veicolo per il cambiamento”.
Eventi simili
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto
-
Da Il Fantasma dell’Opera a La La Land, serata dedicata ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina
Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Leggi tutto
-
Periferico Festival rassegna multidisciplinare per l’Estate fiorentina
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025, torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Leggi tutto
-
Notti bianche, Grassina in festa fa le ore piccole
Grassina in festa fa le ore piccole. Tornano con la stagione estiva le Notti bianche Leggi tutto
-
Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
L’estate 2025 accende Tavarnuzze e Impruneta con un ricco programma di eventi per tutte le Leggi tutto
-
La cena dei cretini spettacolo divertente dei Pinguini Theater a Villa Torre Dei Lari
I Pinguini Theater sono lieti di presentare il loro prossimo divertentissimo spettacolo: La cena dei Leggi tutto