Cultura Monsummano Terme
da mercoledì 23 Aprile 2014 a sabato 10 Maggio 2014
“Io, io …e gli altri?”: a Monsummano Terme una mostra sui diritti dei bambini
Mercoledì 23 aprile alle ore 10,00 in Sala Consiliare, in occasione della “Giornata Mondiale del Libro”, si terrà l’inaugurazione della mostra didattica “Io, io …e gli altri?” e il laboratorio gratuito per bambini dedicati al tema, sempre attuale, dei diritti dei bambini.
L’iniziativa è organizzata dagli Assessorati alla Cultura, Educazione e Formazione e alle Politiche Sociali del Comune di Monsummano Terme con la collaborazione delle volontarie del progetto del Servizio Civile Regionale “Il diritto di avere diritti”, la Biblioteca Comunale “G. Giusti”, la Ludoteca comunale “L’Isola dei Ragazzi” e ARCI Ragazzi Valdinievole.
Si tratta di un’occasione unica per tutta la Valdinievole e la provincia di Pistoia, dove la mostra non è mai stata proposta, e un’opportunità di accrescimento culturale, civile e formativo che l’ amministrazione comunale intende mettere a disposizione di tutti.
La mostra offre lo spunto per riesaminare i diritti dell’infanzia, dai diritti basilari a quelli forse meno evidenti, ma altrettanto fondamentali, con messaggi verbali e messaggi figurati è stato creato il binomio più efficace per proporre ai più giovani anche argomenti seri e complessi.
Si pensi al diritto ad essere educati come cittadini del mondo, imparando la solidarietà, la tolleranza, il rispetto degli altri e dell’ambiente.
Spesso, infatti, i bambini sentono parlare di diritti, ma non sempre vengono aiutati nel delicato passaggio dalla conoscenza del diritto alla consapevolezza del dovere che ne deriva.
In quest’ottica, grazie a un gruppo di illustratori e autori, tra i quali Nicoletta Costa, Giulia Orecchia e Susanna Tamaro, nasce la mostra “Io, io, io… e gli altri?” raccolta in un libro-catalogo della Gallucci Editore, già a disposizione in più copie per gli utenti della Biblioteca Comunale.
A conclusione della mostra, sabato 10 maggio alle ore 10,00, nell’ambito dell’Ora della Lettura, si terrà la lettura animata tratta dall’omonimo libro della mostra, a cura dell’Associazine Culturale “Mimesis”.
L’orario di apertura della mostra, a ingresso libero, è al mattino dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e nel pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,30, mentre sarà chiusa il sabato pomeriggio e la domenica.
Per informazioni e prenotazioni visite guidate e laboratori didattici occorre mettersi in contatto con la Biblioteca Comunale “G. Giusti” – tel. 0572/959500
Eventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto