Cultura Pontassieve
martedì 17 Dicembre 2013
“Intervenite numerosi!”: alla Sala delle Eroine la presentazione del libro di Alessandro Sarti
Martedì 17 dicembre ore 21,00 la Sala delle Eroine Comune di Pontassieve ospita la presentazione del libro Intervenite numerosi! Piccole storie tra Casa del Popolo e Sacrestia intorno a Pontassieve di Alessandro Sarti.
In questo libro d’esordio Alessandro Sarti riparte dalle radici di una generazione e ci consegna ricordi che ripercorrono, oltre alla vicende personali dell’autore, una sorta di microstoria dell’Italia, della Toscana in particolare, a cavallo tra gli anni 70 e 80. Tra tradizione e folklore un intreccio coinvolgente ci racconta di quando la medicina era davvero “alternativa”, e le mamme appendevano l’ “erba della paura” alle travi del soffitto per scacciare gli incubi dei più piccoli. Quando la bicicletta ce la costruivamo con i pezzi di ricambio perché tutto doveva durare nel tempo. Quando le prime Case del Popolo riunivano l’intera cittadinanza dei borghi di campagna in feste di paese, serate di ballo, e gare alla famosa Ruota di Cecco.
Questo, in sintesi è il mondo rievocato da Alessandro Sarti in un racconto generazionale, memoria di un passato che affonda le sue radici nella Toscana dei segni magici, delle levatrici che arrivavano su una Vespa 125, delle vendemmie e delle feste della battitura. In un piccolo borgo come Montebonello la prima televisione si andava a vedere alla Casa del Popolo e i giovani del posto consegnavano l’Unità ai compaesani prima di andare servire la Messa. Frammenti di un’educazione alla vita, di una formazione in un’Italia che, tra gli anni ’70 e ’80, iniziava a fare i conti con quel mito del benessere che avrebbe portato a profondi cambiamenti nel modo d’intendere le relazioni interpersonali e la stessa idea di felicità. In queste pagine l’autore ci fa rivivere, tra fanciullesca ironia e un pizzico di nostalgia, i sapori e le ricchezze di un mondo che sembra scomparso, ma che può essere una preziosa esperienza per il domani
Dopo le fortunate e partecipate presentazioni pubbliche avvenute a Montebonello, Sieci e alle Officine di Santa Maira Novella a Firenze il libro avrà la sua vetrina nel Palazzo comunale. La serata sarà introdotta e coordinata da GIULIO GORI, Giornalista del Corriere Fiorentino e vedrà gli interventi di MARCO MAIRAGHI, Sindaco di Pontassieve, MATTEO SPANÒ, Presidente BCC Pontassieve, TIZIANO LEPRI, vice-presidente Provincia di Firenze, GIOVANNA SPANÒ, insegnante, RENZO ROSATI, scrittore e PIER FRANCESCO LISTRI, scrittore, oltre che dello stesso autore.
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto