Cultura Pisa

da giovedì 10 Ottobre 2024 a domenica 13 Ottobre 2024

Internet Festival 2024

Generazione è il tema di Internet Festival 2024 che si svolge a Pisa dal 10 al 13 ottobre e on-line fino a dicembre 2024. Un imperdibile appuntamento con laboratori, T-tour, seminari, mostre, installazioni, giochi ed eventi per una full immersion nell’universo di Internet.

“Generazione” è il processo naturale e biologico per cui gli esseri viventi si riproducono, garantendo la continuità e la sopravvivenza della specie stessa. È anche una linea di demarcazione artificiale con cui mappiamo l’evoluzione della società umana. Le generazioni si susseguono nel tempo: ognuna è un universo a sé, ma nessuna è un’isola perché legate tra loro da scambi incessanti di conoscenze e idee.

Nell’era dell’intelligenza artificiale, il concetto di generazione è in perenne evoluzione. L’ingegno e la creatività umana ci guidano lungo itinerari ricchi di possibilità dove interrogarsi sul valore generativo dell’essere umano.

In un’epoca caratterizzata dalla riorganizzazione delle conoscenze e dalla creazione di nuove opere, si profilano nuove forme di futuro sempre più complesse e articolate. Per comprendere e affrontare questa nuova realtà, è necessario instaurare un dialogo tra generazioni e riflettere profondamente sulle azioni dell’essere umano, motore e guida del processo di generazione, per navigare e plasmare i futuri scenari emergenti.

Il Festival
Internet Festival offre una vasta gamma di attività ed eventi di approfondimento, dibattito e intrattenimento che ruotano intorno al tema della Rete e dell’innovazione digitale. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età: workshop, seminari, incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre interattive, installazioni, spettacoli e musica.

La manifestazione si dirama e dissemina per la città in molte sedi diverse.

COME PARTECIPARE AGLI EVENTI

Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti, a eccezione dello spettacolo serale del venerdì e del concerto del sabato al Teatro Nuovo per i quali è previsto l’acquisto di un biglietto a un costo contenuto. Per partecipare ad alcuni eventi è prevista la prenotazione da effettuare attraverso questo sito www.internetfestival.it/. Tutte le sedi degli eventi sono accessibili o con presenza di personale di assistenza

COSA SONO I T-TOUR

I T-Tour (Tutorial Tour) sono una parte integrante di Internet Festival, composta da percorsi educativi e formativiche stimolano la curiosità e propongono strumenti utili a orientarsi nello sconfinato mondo dell’innovazione digitale. Laboratori, workshop, tutorial, spettacoli, mostre, installazioni e conferenze interattive per tutte le età, all’insegna della rivoluzione digitalele.

COME PARTECIPARE AI T-TOUR

Tutti gli eventi dell’area T-Tour sono gratuiti e liberamente accessibili fino a esaurimento posti. Le prenotazioni delle attività in calendario, ove previste, saranno attive a partire dal mese di settembre seguendo le indicazioni relative a ciascun evento. Non è necessario stampare il biglietto cartaceo.
Per info e assistenza sulle prenotazioni scrivere un’email a prenotattour@internetfestival.it.

PROPOSTE FORMATIVE

Rappresentano un’opportunità di arricchimento dei progetti di studio e dei programmi curricolari realizzati dai docenti. Un’offerta di percorsi speciali supportati da metodologie innovative che prendono spunto dal concept di quest’anno: #generazione.
I corsi per docenti organizzati da Internet Festival includono sia attività fruibili in presenza durante i giorni del festival, che attività fruibili online nelle settimane successive.
Le prenotazioni ai corsi saranno attive a partire dal mese di settembre seguendo le indicazioni relative a ciascun evento.
I corsi per docenti organizzati da Internet Festival sono validi ai fini della formazione obbligatoria dei docenti. Alla fine di ogni corso, verrà rilasciato un attestato prodotto da IRSEF, ente accreditato presso il MUR per la formazione del personale della scuola.
www.internetfestival.it/

internet festival

Fonte: internetfestival.it

Eventi simili