Cultura Firenze
da giovedì 17 Ottobre 2013 a giovedì 31 Ottobre 2013
Intercity Cinema: all’Auditorium Stensen tre giorni dedicati al musical e non solo
Intercity Festival conferma anche quest’anno l’atteso e apprezzato appuntamento con il cinema, avvalendosi della collaborazione con l’Auditorium Stensen. Si tratta di un’occasione per ampliare ulteriormente il raggio d’azione, senza limitarsi al teatro in senso stretto, nella convinzione che l’arte sia capace di riunire linguaggi multiformi e tecniche eterogenee. E proprio la commistione di linguaggi e la natura poliedrica sono due peculiarità del genere protagonista di questa rassegna, il musical. In particolare, il musical ha fortissimi punti di contatto con il teatro, basti pensare alla quantità di film musicali che nascono da una precedente messa in scena teatrale e viceversa. A partire da queste osservazioni, si è voluto proporre al pubblico di Intercity una selezione di alcune pietre miliari degli ultimi decenni, spettacoli (non solo musicals) nati per la scena e poi rimodellati per il cinema e la tv. Questo è “West End. Broadway: musical e non solo”.
17 ottobre
ore 20.30
JESUS CHRIST SUPERSTAR-LIVE Arena Tour
regia Laurence Connor
testi Tim Rice
musiche Andrew Lloyd Webber
cast Tim Minchin, Melanie Chisholm, Chris Moyles, Ben Forster
prodotto da Universal Picture
Gran Bretagna, 2012, 105′
versione originale in inglese con sottotitoli in italiano
Il famoso musical composto da Andrew Lloyd Webber viene proposto in una versione inconsueta tratta dal live all’Arena O2 di Londra, parte di un tour internazionale tuttora in corso. Ci troviamo ai nostri giorni, nel bel mezzo della crisi economica, in un mondo che non può che essere spaventato da un potente personaggio mediatico come Jesus, capo di una banda di rivoluzionari, la cui sorte verrà decisa dal televoto di un reality show diretto proprio dal Re Erode.
ore 22.30
NAKED BOYS SINGING!
regia Robert Schrock, Troy Christian
musiche Nic. tenBroek
cast Kevin Alexander Stea, Joe Souza, Phong Truong, Andrew Blake Ames
prodotto da Kirkland Tibbels
USA, 2007, 95′
versione originale in inglese con sottotitoli in inglese
Il celebre e “singolare” spettacolo musicale off-Broadway (1998), successivamente in scena a West End di Londra e in molte altre città, viene poi riproposto sullo schermo. La versione di Robert Schrock e Troy Christian riprende e rinnova le sedici canzoni originali celebrando, in maniera esplicita e giocosa, l’anatomia maschile e lo stile di vita gay.
24 ottobre
ore 21.00
DV8 – THE COST OF LIVING
regia Lloyd Newson
sceneggiatura Lloyd Newson
musiche Nick Hooper, Paul Charlier, Jonathan Cooper
cast Jose Maria Alves, Gabriel Castillo, Robin Dingemans, Tom Hodgson, Eddie Kay, Tanja Liedtke, Eddie Nixon, Kareena Oates, Rowan Thorpe, David Toole, Vivien Wood, John Avery
prodotto da DV8 Films
commissionato da Channel 4 Television
UK, 2004, 35′
DV8 Physical Theatre, uno dei più prestigiosi gruppi britannici di teatro fisico, fondato nel 1986 dal ballerino e coreografo Llyod Newson, ha prodotto per Channel 4 The Cost of Living, film basato su una precedente versione teatrale del 1998. Un gruppo di ballerini dalle disparate qualità fisiche si esprime con la danza più che con la parola. Tra di loro spicca David Toole, un uomo senza gambe, che con la sua incredibile performance mette in discussione la nostra idea di “abilità” e ci fa riflettere sull’ossessione della società contemporanea per l’apparenza.
ore 21.45
STOMP OUT LOUD
regia Sophie Clark-Jervois
cast Stomp!
prodotto da HBO
USA, 1997, 61′
Ecco cosa accade quando la “street art” trasforma i rumori della civiltà contemporanea in danza, teatro e musica. Stomp, eccezionale ensemble inglese di Brighton lanciato a Broadway nel 1991, imperversa sui palcoscenici di tutto il mondo con la sua caleidoscopica esibizione di coreografie acrobatiche, danza e percussioni. Gli oggetti più imprevedibili (lattine, accendini, scatole di fiammiferi, rastrelli…) acquistano una voce propria fatta di suoni e ritmi vorticosi. Stomp, già ospitato da Intercity Festival Londra nel 1997, viene qui riproposto nella versione video Stomp Out Loud del 1997.
31 ottobre
ore 21.00
JEKYLL & HYDE – THE MUSICAL
regia Don Roy King
testi Leslie Bricusse
musiche Frank Wildhorn, Leslie Bricusse, Steve Cuden
cast David Hasselhoff, Coleen Sexton, Andrea Rivette, George Merritt, Barrie Ingham
prodotto da Broadway Production
USA, 2001, 135′
versione in inglese con sottotitoli in italiano
Jekyll & Hyde è uno dei musical più amati di Broadway, frutto della penna di Leslie Bricusse e delle splendide musiche di Frank Wildhorn. Sul grande schermo viene presentata la registrazione del live al Playmouth Theatre di New York risalente al dicembre 2000. Tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson, lo spettacolo porta in scena la famigerata storia del brillante Dottor Henry Jekyll che, con i suoi pericolosi esperimenti, dà vita al suo diabolico alter ego Edward Hyde. L’eterna lotta tra il Bene e il Male è qui rappresentata dalla battaglia interiore di un uomo che scopre il lato più oscuro e recondito di se stesso.
ore 23.30
THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW
regia Jim Sharman
testi Jim Sharman, Richard O’Brien
musiche originali Richard O’Brien, arrangiamenti e regia musicale Richard Hartley
cast Susan Saradon, Tim Curry, Barry Bostwick, Richard O’Brien, Meat Loaf, Pat Quinn
prodotto da Michael White
USA, Gran Bretagna, 1975, 100′
versione originale in inglese con sottotitoli in italiano
vietato ai minori di 14 anni
Film cult di Jim Sharman, versione cinematografica dell’omonimo musical britannico che ha debuttato al Royal Court Theatre Upstairs di Londra nel 1973. La trama è una scanzonata irrisione della mentalità puritana e repressiva della società. I numerosi riferimenti alla cultura americana ed europea, il cast d’eccezione, le continue citazioni cinematografiche e le indimenticabili musiche di Richard O’Brien rendono quest’opera un vero capolavoro.
La rassegna si chiude, dunque, con una travolgente notte di Halloween all’insegna dell’umorismo e della provocazione!
Biglietto valido per due proiezioni a serata € 7,50
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto