Cultura Sesto Fiorentino

da sabato 12 Aprile 2025 a mercoledì 25 Giugno 2025

Insieme per Crescere: Musica e Cultura a Sesto Fiorentino

La città di Sesto Fiorentino si prepara ad accogliere “INSIEME PER CRESCERE”, un progetto innovativo dedicato ai giovani musicisti dagli 11 ai 17 anni, provenienti da scuole ad indirizzo musicale, licei musicali e giovani musicisti. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Armonia Aps e ideata dal M° Michela Senzacqua è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino. Il progetto mira a valorizzare il talento musicale dei ragazzi attraverso workshop, laboratori, maratone musicali e concerti. Per la realizzazione del progetto sono inoltre state attivate collaborazioni con la Scuola di Musica Bruno Bartoletti, che ospiterà gli eventi e con ACLI Provinciale di Firenze.
L’obiettivo principale del progetto è stimolare la creatività e la crescita artistica dei partecipanti, favorire la socializzazione attraverso il lavoro di gruppo e accrescere la consapevolezza musicale e le competenze tecniche di ciascun giovane musicista. INSIEME PER CRESCERE si pone inoltre come strumento per contrastare la dispersione scolastica, offrendo ai ragazzi un’esperienza formativa di alto livello in un ambiente inclusivo e stimolante.

Un programma ricco di eventi e grandi ospiti
Il progetto prende il via con un evento d’eccezione: il 12 e 13 aprile, l’associazione Armonia Aps ospiterà il M° Costantino Mastroprimiano, pianista di fama internazionale, che terrà un workshop gratuito per gli studenti uditori presso la Biblioteca della Scuola di Musica B. Bartoletti. Il 13 aprile alle 18.30 tutti gli allievi effettivi si esibiranno in un concerto di chiusura.

A seguire, il 25 maggio, sarà la volta della maratona musicale “INSIEME PER CRESCERE: giovani talenti”, in cui i giovani musicisti solisti e gruppi musicali avranno la possibilità di esibirsi e mettersi alla prova davanti a un pubblico.

Dal 16 al 20 giugno, i ragazzi potranno partecipare a un Laboratorio di Musica d’insieme, un’occasione unica per suonare e apprendere con la guida di musicisti esperti. Partecipazione gratuita per 30 giovani, è previsto un piccolo contributo di € 10,00 a copertura della spese di materiale. Il 20 giugno alle ore 18.00 si terrà il concerto conclusivo del laboratorio sempre presso la Scuola di Musica Bruno Bartoletti di Sesto Fiorentino.

La chiusura del progetto sarà affidata a un grande Concerto Finale il 25 giugno presso la Biblioteca Ragionieri, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Fondazione CR Firenze. Un momento speciale per celebrare il talento dei giovani musicisti e il valore della musica come strumento di crescita personale e collettiva.

Un’opportunità imperdibile per i giovani musicisti
Le iscrizioni agli eventi sono aperte e possono essere effettuate tramite modulo Google (link disponibili sul sito dell’Associazione Armonia aps e i canali ufficiali del progetto).

Per ulteriori informazioni:
Email/Contatto: associazionearmoniaps@gmail.com
Sito web: www.armoniaps.it
Grazie alla Fondazione CR Firenze e al Comune di Sesto Fiorentino, “INSIEME PER CRESCERE” rappresenta un’occasione unica per valorizzare la musica come strumento di crescita e condivisione. Non perdete l’opportunità di farne parte!

Il referente del progetto M° Michela Senzacqua
Nata a Roma, ha iniziato lo studio del pianoforte con il m° Donella D.Alessio. Diplomatasi nel 1992 presso il Conservatorio di Musica “E.Refice” nella scuola pianistica del M° Cecilia De Dominicis, in seguito partecipa a diversi corsi di perfezionamento in pianoforte a quattro mani e musica da camera. Ha al suo attivo numerosi concerti: Auditorium Morlacchi di Perugia, Teatro Poliziano di Montepulciano, Landerskonservatorium di Innsbruck , Teatro Santa Francesca Romana, Teatro Greco, Teatro Ghione, Sant Paul into the wall, Villa Lais, Palazzo Barberini,Auditorium Cavour, Centro Letterario del Lazio, Museo degli Strumenti Musicali in Roma e per diverse organizzazioni di volontariato tra cui Rotary Club, F.A.I. di Salerno. Ha seguito corsi di musica da
camera e solistica con Lya De Barberiis, e con Malcom Bilson e Bart van Oort per quanto riguarda la prassi esecutiva sul Fortepiano. Ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea di Secondo Livello in Pianoforte Storico e Fortepiano presso il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia. Dal 1998 al 2022 è stata Presidente dell’Accademia Musicale CLIVIS di Roma patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e Direttore Artistico del FORTEfestivalPIANO. Attualmente è il Vice Presidente dell’Ass. ARMONIA APS di Sesto Fiorentino – FI per la promozione dei giovani talenti in campo musicale.

Il M° Costantino Mastroprimiano
Pianista e fortepianista di fama internazionale, Costantino Mastroprimiano è considerato uno dei più autorevoli interpreti della prassi esecutiva storica. Dopo una brillante carriera come pianista moderno, ha dedicato la sua attività al fortepiano, specializzandosi nel repertorio classico e romantico. Ha inciso l’integrale delle Sonate per pianoforte di Muzio Clementi, ricevendo grande apprezzamento dalla critica internazionale, ed è noto per le sue interpretazioni filologiche di Beethoven e Schubert. Ospite di importanti festival e istituzioni musicali, svolge un’intensa attività concertistica e didattica, contribuendo alla riscoperta del suono autentico del fortepiano.

I luoghi:

grazie alla sua collaborazione, la scuola di musica Bruno Bartoletti di Sesto Fiorentino, via degli Scardassieri 47, ospiterà i diversi appuntamenti dei laboratori e alcuni dei concerti.

La Biblioteca A. RAGIONIERI del Comune di Sesto Fiorentino, zona Doccia, il 25 Giugno alle ore 19.00 ospiterà l’evento di
chiusura dell’intera iniziativa.

Programma

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili