Cultura Firenze
da giovedì 26 Giugno 2025 a domenica 29 Giugno 2025
Inscapes la mostra di Anna Tabellini al Chiasso Perduto
Inscapes
di Anna Tabellini
Chiasso Perduto
Via de’ Coverelli 4R
50125 Firenze
Aperta dal 26 al 29 Giugno 2025
Inaugurazione: Giovedì 26 Giugno alle 18:00
Da venerdì a domenica dalle 15:00 alle 19:00
Inscapes termine usato dal poeta Hopkins si riferisce all’unicità di ognuno, alla ricerca del proprio paesaggio che diventi appartenenza. Nell’installazione di Anna Tabellini, il paesaggio diventa una metafora stratificata dell’identità: un luogo di costruzione e scoperta, dove le molteplici dimensioni del sé si intrecciano in una tensione tra scoperta e appartenenza. L’artista parte da un’urgenza di ricucire frammenti identitari che spesso tendiamo a definire, delimitare e isolare, come avviene nei confini territoriali tracciati da muri e barriere che separano e che finiscono per sottolineare le differenze. Anna mette in discussione questa divisione e pone invece l’accento sull’integrazione come condizione essenziale per abitare e riconoscere un’identità in continua trasformazione. Anna è nata in Italia ma ha vissuto in tanti luoghi decostruendo così la sua identità per poi considerare la coesistenza di elementi diversi come l’unica possibilità di paesaggio, di comprensione, dell’abitare il sé.
Il suo intervento al Chiasso Perduto si articola in due azioni fondamentali, da una parte scava nel muro per svelare gli strati nascosti, le memorie di altre voci e poi risignificarle in un nuovo paesaggio scultoreo e dall’altra parte raccoglie frammenti di carta, natura e altro per costruire dei paesaggi sospesi che finiscono per sembrare cartografie aeree, esseri organici e non definitivi, come metafora della nostra appartenenza sempre in divenire.
A cura di Sandra Miranda Pattin & Francesca Morozzi

Inscapes_IIChiassoPerduto
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto