Teatro Firenze
da sabato 13 Dicembre 2014 a domenica 14 Dicembre 2014
“Iniziazioni”: ai Cantieri Goldonetta tre azioni poetiche firmate Virgilio Sieni

“Iniziazioni – Col Tempo” di Virgilio Sieni
Sabato 13 dicembre alle 21.00 e domenica 14 alle 17.00 a CANGO Cantieri Goldonetta di Firenze arriva “Iniziazioni” di Virgilio Sieni, tre azioni poetiche, fondate sulla trasmissione, presentate nello stesso instante e in un unico sguardo. Un danzatore non vedente istruisce un bambino ai rudimenti del gesto; un altro danzatore si rivela l’angelo di una giovanissima Maddalena; quattro coppie di anziani si dedicano all’abbraccio conducendoci all’origine del gesto.
Picasso
di Giuseppe Comuniello e Virgilio Sieni
con Giuseppe Comuniello (danzatore non vedente) e Otto Bianchini (8 anni)
Quadro coreografico che accenna alla Famiglia di saltimbanchi di Picasso, fondato sull’insegnamento e la trasmissione del gesto in un fazzoletto di spazio.
Giuseppe Comuniello, un danzatore non vedente, interpreta un saltimbanco picassiano nella particolare accezione malinconica, di brivido che scuote la fragilità dell’ascolto, costruendo una successione di accadimenti, vere radure di depositi malinconici e guizzi epifanici. La costellazione di figure che emerge intorno a una sedia da cucina, si fonda su una sequenza tra morte e resurrezione, ciclo che trapassa l’intimità del corpo verso il senso di origine del gesto. Accanto a Giuseppe un bambino, un piccolo saltimbanco, si lascia guidare e istruire alla libera interpretazione della figura, apprendendo sul momento le basi del mestiere dell’attore e della conoscenza della strada più che del fine: abbandono e consapevolezza, finzione e realtà, gioco e memoria, dalla figura del corpo alla figura della vita.
Col Tempo
con Jari Boldrini e Sonia Bieri (13 anni)
“Sonia, una ragazzina di 13 anni, e Jari, un danzatore, si aiutano a vicenda, sostenendosi per riprendere a camminare. A turno vivono il momento dell’irregolarità del corpo, assumendo posture che mettono il corpo in opera, appaiono dolenti, storpi, zoppi, ciechi: una meditatio che ogni volta si espande nel gesto per renderlo “bello”. Si potrebbe dire che l’uno “guarisce” l’altro con la densità dell’azione, con l’ascolto che viene chiamato a dirigere l’azione. Il loro è un continuo peregrinare in un’unica direzione; un avanzare che segue alla parabola. Il danzatore si rivela infine l’angelo di una giovanissima Maddalena”.
Abbraccio
con quattro coppie di anziani
“Seduti l’uno di fronte all’altro, ogni tanto, in momenti non stabiliti, coppie di anziani si abbracciano. Lo sguardo, la memoria, l’origine del gesto, lo stare al mondo oggi”.
Virgilio Sieni
CANGO Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 25, Firenze
INFO e PRENOTAZIONI: tel. 055 2280525 – cango@sienidanza.it
BIGLIETTO 8 euro _ posti limitati, prenotazione consigliata.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto