Sagre e Feste Marradi
da sabato 11 Ottobre 2014 a domenica 12 Ottobre 2014
Iniziative culturali, prodotti locali e tipici, gastronomia: torna la Sagra delle castagne e del Marron Buono
Iniziative culturali, prodotti locali e tipici, gastronomia… e un protagonista su tutti: il “Marron Buono”. Ecco il week end di Marradi.
Si fa festa con la “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi”, edizione n° 51. E anche nella seconda domenica d’ottobre si delizieranno i palati col “marron buono”, il marrone del Mugello Igp. Con: tortelli, marmellate e torta di marroni, castagnaccio, marrons glacés, “bruciate”, biscotti, birra e tanto altro ancor
Lungo le vie del paese, degustazione e vendita di specialità gastronomiche, prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali e commerciali, con un’ampia vetrina dei prodotti tipici dei e produttori locali all’ingresso della manifestazione, oltre ad animazione e intrattenimento con artisti di strada e musicisti itineranti, mostre e iniziative culturali. Ed il treno a vapore per vivere un suggestivo viaggio immersi nel paesaggio dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Ma l’intenso week end inizia sabato 11 ottobre con un triplo appuntamento: il mercato del contadino-prodotti a Km 0 che si svolgerà in piazza delle Scalelle, dalle 14,30 alle 20 (si ripete il 18 e 25 ottobre); la passeggiata panoramica “In cammino verso le caldarroste” organizzata dalla Pro Loco, con partenza alle 14 (ritrovo per iscrizioni in viale della Repubblica, al mercato coperto); e al Centro Studi Campaniani, alle 16, la premiazione del primo concorso nazionale di prosa lirica inedita indetto in occasione del centenario della stampa dei “Canti orfici”. Sempre per celebrare questo importante centenario, è allestita e visitabile fino al 26 ottobre al Teatro degli Animosi la mostra dell’artista Enrico Visani dal titolo “Da Dino Campana a John Cage”.
Musica e caldarroste davanti alle ex scuole Pascoli mentre al piazzale della stazione dalle 18 gonfiabili per bambini.
Ancora domenica: stand con degustazione e vendita di prodotti francesi della cittadina di Castelnaudary gemellata con Marradi, e alle 16 presso la biblioteca comunale la presentazione del libro “Viola! Viola! Duce! Duce!” con l’autore Francesco Russo.
In occasione della sagra si potrà raggiungere Marradi a bordo del treno a vapore, sulla Faentina, il 12 ottobre (tratta Pistoia-Prato-Firenze-Marradi) e il 26 ottobre (Rimini-Cesena-Forlì-Faenza-Marradi).
Per informazioni:
Ufficio Turistico Marradi
055/8045170
info@pro-marradi.it, www.pro-marradi.it.
Fonte: Ufficio Stampa Unione Montana dei Comuni del MugelloEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto