Cultura Firenze
mercoledì 15 Novembre 2023
Iniziativa dal titolo Quello che la resistenza palestinese dice dalle masse popolari al Circolo La Loggetta
Mercoledì 15 novembre presso il circolo la Loggetta di Varlungo (FI) si terrà l’iniziativa dal titolo “Quello che la resistenza palestinese dice alle masse popolari italiane“.
“L’Italia non è la Palestina occupata militarmente da quasi ottant’anni, le masse popolari italiane non subiscono l’apartheid, non hanno l’acqua e la corrente razionata, non vivono sotto le bombe o in balia dell’iniziativa dei coloni e dell’esercito. Tuttavia, il contrattacco della resistenza palestinese è un messaggio anche per le masse popolari italiane.
Dice che gli imperialisti sono giganti dai piedi di argilla, che resistere è possibile, che contrattaccare è possibile, infliggere colpi fatali al nemico è possibile, anche di fronte a una schiacciante disparità di forze.
Dice che nel confidare nella buona volontà, nelle buone intenzioni e nelle promesse della classe dominante c’è tutto da perdere e nulla da guadagnare.
Dice, infine, che solo le masse popolari organizzate possono mettere fine al corso disastroso delle cose.”
(da Resistenza 11-12 2023)
All’iniziativa interverranno anche (elenco in aggiornamento):
– Edoardo Todaro di Firenze per la Palestina;
– Leonard Shaefer del movimento Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro Israele.
ore 19:30 – Buffet di sottoscrizione per le spese legali
ore 21:00 – Dibattito
Per info e prenotazioni: 3392834775
FB: Partito dei CARC Toscana
Eventi simili
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto
-
Olfactus Loci la mostra di Francesca Casale Sensu al Parco Sculture del Chianti
In occasione dell’apertura della nuova stagione del Parco Sculture del Chianti, sabato 22 marzo alle Leggi tutto
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto