Cultura Firenze
da sabato 7 Giugno 2014 a domenica 8 Giugno 2014
Iniziano le vacanze con gli appuntamenti per tutta la famiglia di “6inviaggio”
Finita la scuola? Niente compiti per la prima settimana di vacanza? Ecco cosa fare questo weekend!
Le attività family di 6inviaggio che ci hanno accompagnato fino all’estate volgono al termine e per il mese di giugno finiamo in bellezza con una serie di attività e percorsi gratuiti per tutte le famiglie!
Sabato 7 giugno Museo degli Innocenti
11:00 – 12:30
PERCORSO IN CITTÁ: AMERIGO, IL FIORENTINO CHE TROVÓ L’AMERICA
Età 6-11
Percorso in città che narra la storia di Amerigo a partire dalla Piazza di Ognissantisede parrocchiale della famiglia Vespucci, per vedere i luoghi a lui dedicati e raccontare fatti e curiosità, percorrendo il lungarno fino agli Uffizi. Il percorso didattico avrà lo scopo di trasformare i bambini e i ragazzi in esploratori-narratori in erba, pronti a ricercare le tracce di Amerigo e della sua famiglia in città tramite le “carte del navigatore” e la “Mappa”. L’attività consentirà poi di continuare a giocare autonomamente con le famiglie tramite un’applicazione su smartphone.
Attività gratuita prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni Tel. 055.2478386 o scrivete a bottega@istitutodeglinnocenti.it
Domenica 8 giugno Museo Primo Conti Fiesole
15.00-16.30
Un doppio laboratorio per accogliere tutti nell’atelier della carta!
CARTA MARMORIZZATA:
Una tecnica antica per decorare la carta. La carta viene colorata indirettamente tramite passaggi di colori ed ogni foglio sarà un opera unica e irripetibile. Un metodo così vario e differente dalle altre tecniche che appare sempre come una magia!
Bambini/ragazzi tra i 5 e i 14 anni potranno lavorare anche grazie al sostegno e all’aiuto dei genitori
Attività gratuita prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni Tel. 055.597095 o scrivi a segreteria@fondazioneprimoconti.org
Domenica 8 giugno Musei di Fiesole
15.30-17.00
È BUIO ACCENDETE LA LUCE!
Vi siete mai chiesti come vedevano i romani durante le ore notturne?
Con l’ausilio di calchi di lucerne di età romana i bambini potranno riprodurre una vera lucerna da portare a casa.
GIOVANI ARCHEOLOGI AL LAVORO!
Hai mai sognato di diventare un archeologo?
Sotto la guida di un archeologo i ragazzi parteciperanno a un’emozionante scoperta: reperti etruschi, romani e longobardi affioreranno lentamente dalla terra, aiutandoci nella ricostruzione della storia di Fiesole.
Ritrovo presso la biglietteria dei Musei
Attività gratuite prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni Tel. 055.5961293 o scrivi a infomusei@comune.fiesole.fi.it
Sabato 21 giugno Museo degli Innocenti
11:00 – 12:30
PERCORSO IN CITTÁ: LA FIRENZE DELL’ACCOGLIENZA
L’itinerario inizia dall’Istituto Museo degli Innocenti che con la sua innovativa natura specialistica segna il passaggio dall’assistenza medioevale a forme più vicine a quelle moderne e prosegue poi con la scoperta di alcune delle istituzioni di carità che nel medioevo si prendevano cura di malati, viaggiatori e cittadini bisognosi, poveri e anche dei bambini abbandonati. Attraverso la ricostruzione del sistema dell’assistenza, si scoprirà da un punto di vista insolito la storia della città e la vita quotidiana dei suoi abitanti. L’attività si concluderà in piazza Duomo.
Attività gratuita prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni Tel. 055.2478386 o scrivete a bottega@istitutodeglinnocenti.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto