Spettacoli Prato

da martedì 13 Luglio 2021 a domenica 18 Luglio 2021

Inizia un’altra settimana densa di appuntamenti a Officina Jungle

Inizia un’altra settimana densa di appuntamenti a Officina Jungle!

Martedì 13 luglio: LORENZO KRUGER in “Spazi miei tour”. Apre: Boetti- ore 21.15 circa
(ingresso a pagamento, biglietti su Ticketone o la sera dell’evento)

Mercoledì 14 luglio: OFFICINA RIDENS OPEN AIR: “Kalinka” – Nando e Maila – ore 21.30
(ingresso libero con prenotazione su Eventbrite)

Giovedì 15 luglio: RUGGERO DEI TIMIDI in “Neverending Battigia” – ore 21.15 circa
(ingresso a pagamento, biglietti su Ticketone o la sera dell’evento)

a seguire: Il Veliero (omaggio a Lucio Battisti)
(ingresso libero su prenotazione 331 4417741)

Venerdì 16 luglio: DUOVA – ore 21.15 circa
(ingresso a pagamento, biglietti su Ticketone o la sera dell’evento)

Sabato 17 luglio: SAVANA FUNK – ore 21.15 circa
(ingresso a pagamento, biglietti su: dice.fm)

Domenica 18 luglio: CRUCIANI – ore 21.00
(ingresso libero con prenotazione su Eventbrite)

Tutte le sere dalle 19.00: COCKTAIL BAR

ingresso libero.

Per info e prenotazione tavoli/sedie cocktail bar: 331 4417741
In loco è presente anche un ristorante/pizzeria a cura di “Ci Garba” info e prenotazioni: 3665969222

COME RAGGIUNGERCI:
-In auto: ampi parcheggi gratuiti nel piazzale antistante e in zona limitrofa.
-A piedi: comodamente raggiungibile a piedi dal centro città (10 min.)

LORENZO KRUGER
cantautore e performer dall’indole eclettica e mai banale, presenza scenica poliedrica in bilico tra musica, teatralità e intrattenimento.
Ex frontman dei Nobraino, band cult degli anni 2000, decide di intraprendere un percorso da solista che lo porta vicino ai grandi nomi della musica italiana come Fabrizio De Andrè o Paolo Conte.
Il 2021 segna dunque il ritorno di Lorenzo Kruger con l’uscita del singolo “Con Me Low-Fi” e un album che verrà alla luce in autunno.
L’album e il tour sono strettamente legati alla campagna di raccolta fondi “Spazi miei”, operazione manifesto di Kruger che sceglie di rendere l’artwork dell’album stesso una pagina bianca, convertendolo in uno spazio espositivo completamente in vendita.
Il ricavato di questo sarà devoluto alla scuola di teatro per bambini Casa di Gesso dell’associazione Aido-ru di Cesena.
Per saperne di più visitare www.spazimiei.it

Boetti
è un duo nato a Prato nel 2018 da un’idea di Damiano (penna, voce e chitarra) e Meti (batteria).
Il 28 maggio 2021 è uscito ‘”Blue” il loro primo album, prodotto da Andrea Pachetti (prod. Zen Circus, Em-ma Nolde, Maestro Pellegrini) e distribuito da Artist First.
Boetti è il mondo letto in verticale, dall’alto verso il basso. È la trama e l’ordito, il Doppio che si nasconde dentro ognuno di noi.

RUGGERO DEI TIMIDI
Si definisce:
“Crooner impacciato, cantante beat nostalgico, un incrocio improbabile tra Elio e Mal dei Primitives, un mix surreale tra gli Smiths e gli Squallor, tra Christian, i Santo California, i Dik Dik, Le Orme e Raffaella Carrà, Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni: insomma, un neomelodico colto (in fallo), con la vocazione al demenziale raffinato (ma non diteglielo che si offende). Ruggero è un cocktail perfetto che mescola modernità e sano vintage: è il cantante da night che mancava in questi anni”.

DUOVA
Riccardo Lupino: autore dei testi, cantante e attore (nonché agricoltore) Giovanni Degl’Innocenti: autore musicale, chitarrista e attore, Daniele Palmi: autore Musicale, batterista, regista video.
Creativi, musicisti e comici fiorentini che hanno deciso di mettersi in gioco nel mondo dello spettacolo per un obbiettivo ben preciso: quello di RIVALUTARE uno stile di vita più legato ai tempi della natura e del nostro passato in contrapposizione alla “schizofrenia” della Società Odierna!
Il progetto DUOVA nasce, dall’idea di un giovane agricoltore del Chianti di raccontare la vita reale di chi vive e lavora in campagna.
Uniscono musica e monologhi ad improvvisazioni con il pubblico, il tutto legato dall’ironia.

SAVANA FUNK
Uniscono funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile.
Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediata una rara sintonia umana e musicale. Immediatamente i tre decidono di formare una band e iniziano da subito a fare molto live, a sperimentare idee e a scrivere musica. Il primo album è un autoproduzione, “MUSICA ANALOGA” e ottiene decine di recensioni sulle principali riviste e blog, non solo di settore. Scritto e concepito in trio, l’album testimonia il processo di maturazione della band bolognese. Si consolida la collaborazione con Nicola Peruch ,presente fin dal primo album come musicista, ora anche co-produttore e co-autore. Nicola entra anche in pianta stabile nell’organico live dei SAVANA FUNK.
Nell’estate del 2019 i Savana Funk vengono invitati a diversi appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti.

CRUCIANI
Giuseppe Cruciani è nato nel 1966 a Roma, vive a Milano da più di vent’anni e conduce “La Zanzara”, programma cult su Radio 24.
Si è laureato in Scienze politiche studiando un movimento di estrema sinistra peruviano, Sendero Luminoso, e ha lavorato a Radio Radicale, “L’Indipendente” con Vittorio Feltri, Euronews. Insieme a David Parenzo ha creato uno spazio di libertà dove ognuno può dire e raccontare quello che vuole, soprattutto quando si tratta di sesso e parti intime. Il suo maestro è il conduttore
Giuseppe Cruciani racconta il sesso degli italiani attraverso le storie, le confessioni e le esperienze di persone comuni, vip, e di chi col proprio corpo lavora ogni giorno. Cinquant’anni dopo i Comizi d’amore di Pasolini, un viaggio nella società italiana del XXI secolo per conoscere le nostre abitudini e i nostri tabù, veri o presunti. Nello stile schietto, provocatorio, mai banale che ne ha fatto uno dei conduttori più apprezzati della radio italiana con la sua Zanzara, Cruciani entra nelle lenzuola degli italiani ora come confidente, ora come complice, esplorando tutte le sfumature, un Decamerone reale, in cui affiorano le reticenze, le paure, i sogni e i desideri che muovono i nostri gesti più privati.
Ospiti durante la serata.

Info e calendario completo:

portalegiovani.prato.it/officinajungle
Officina Giovani – Piazza dei Macelli, 4 – 59100 Prato (PO)
Social: www.facebook.com/OfficinaGiovaniPratowww.instagram.com/officinagiovaniprato

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili