Cultura Pistoia
giovedì 8 Maggio 2014
“Indagine sulla vita eterna”: in sala Maggiore la presentazione del libro di Marco Vannini e Massimo Polidoro
Giovedì 8 maggio alle 21 nella sala Maggiore del Palazzo comunale sarà presentato il libro Indagine sulla vita eterna (Mondadori, 2014) di Marco Vannini e Massimo Polidoro. Alla serata, introdotta da Beatrice Jacopini, sarà presente il sindaco.
Il testo, scritto sotto forma di dialogo tra due studiosi di formazione, competenze e punti di vista diversi – di tipo scientifico Massimo Polidoro, di tipo filosofico Marco Vannini –, nasce dal desiderio di capire se esistano elementi sufficienti a sostegno della credenza in un possibile aldilà. Accanto a un’ampia e documentata ricostruzione storica, una parte significativa di queste pagine è dedicata all’analisi dello spiritismo e della parapsicologia, le cui pratiche sono qualcosa di concreto, che è stato possibile indagare, ma dei quali ancora nessuno ha dimostrato il reale verificarsi al di là di ogni dubbio. Così come nessuno ha ancora potuto dimostrare che le visioni e i racconti di chi si trova in fin di vita siano orizzonti aperti sull’aldilà.
Massimo Polidoro è scrittore e giornalista. E’ considerato uno dei maggiori esperti internazionali nel campo del mistero e della psicologia dell’insolito: co-fondatore e segretario del Cicap (comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale) è stato per oltre tre anni il primo e unico docente italiano di un corso universitario dedicato alla psicologia dell’insolito, alla facoltà di psicologia dell’università di Milano-Bicocca. Dal 2001 fa parte dell’European Council of Skeptical Organisations ed è stato eletto membro onorario dell’americano Committee for the Skeptical Inquiry”. E’ autore di oltre trenta libri, tra cui Grandi misteri della storia, Il sesto senso, Il grande Houdini, Gli enigmi della storia, Grandi gialli della storia, Cronaca nera, Etica criminale, Un gioco infame, Titanic. Un viaggio che non dimenticherete, tutti editi da Piemme. Nel 2010 ha iniziato a scrivere una serie di romanzi per ragazzi, La squadra dell’impossibile, incentrata su un gruppo di ragazzini indagatori di misteri.
Marco Vannini è nato nel 1948 a San Piero a Sieve ed ha sempre vissuto a Firenze. In questa città ha compiuto gli studi universitari, laureandosi in filosofia nel 1969. Per diversi anni ha insegnato filosofia e storia nei licei, a Pistoia e Firenze. Ha compiuto viaggi e soggiorni di studio in Europa e in altri continenti, a contatto con culture e religioni non cristiane: Israele, Egitto, Giordania, Turchia, India, Sri Lanka, Indonesia, Cina, Tibet. Ha insegnato Storia della filosofia antica nella università di Firenze e, nel 1998, Storia della mistica all’Istituto di Scienze Religiose di Trento. Ha tenuto seminari e conferenze in università e accademie italiane e straniere.
Fonte: Comune di PistoiaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto