Cultura Firenze
venerdì 18 Ottobre 2013
Incontro con Maria Rita Bozzetti alla Gonzaga University
Gli ultimi due libri di Maria Rita Bozzetti, poetessa dalla profonda ispirazione religiosa e con diverse pubblicazioni alle spalle nonostante gli anni dedicati all’attività di primario ospedaliero, saranno presentati venerdì 18 ottobre nella sede della Gonzaga University a Firenze (via Giorgio La Pira 15) alle 17 (ingresso libero). A parlarne, oltre alla scrittrice, dopo il saluto del preside della “Gonzaga in Florence Faculty” J. Patrick Burke, saranno Carmelo Mezzasalma e Gabriella Castrica. L’evento è curato da Maria Giuseppina Caramella, presidente della Fondazione il Fiore di Firenze.
Don Carmelo Mezzasalma, poliedrico uomo di cultura nonché fondatore della Comunità di San Leolino (Panzano in Chianti), illustrerà il testo appena pubblicato ‘La Parola pura del nostro destino – Pensieri per crescere’ (edizioni Feeria, Comunità di San Leolino 2013), «una raccolta di meditazioni suggerite dalla lettura di un Messale, per anni interlocutore di preghiera», come scrive Maria Rita Bozzetti nella nota “Sperare oltre il visibile”, che «nasce dal mio impegno di testimoniare la presenza di Dio nella mia vita». «Quasi un diario spirituale», definisce Carmelo Mezzasalma i «brevi e pregnanti commenti ad alcuni passi dell’Antico e del Nuovo Testamento» riuniti nel volume. Gabriella Castrica, critico letterario, tratterà invece l’ultima silloge di poesie dell’autrice: ‘Tu, l’altra carne – Poesie meditando la via Crucis dalle rovine di un terremoto’ (edizioni Milella 2012), ispirato anche dal terremoto dell’Aquila del 2009.
Maria Rita Bozzetti, nata a Roma, si è laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Medicina e Chirurgia, si è poi specializza in Ematologia clinica e di laboratorio e si è dedicata con grande attenzione alla sua attività ospedaliera, divenendo primario ospedaliero (Laboratorio di Patologia Clinica). Attualmente vive a Galatina (Lecce) e si dedica esclusivamente all’attività letteraria.
Ha vinto o è stata finalista o segnalata in diversi premi letterari, fra cui alcuni dedicati alla letteratura d’ispirazione religiosa. Tra questi, segnaliamo il 1° premio “L’uomo e il mare” 2000 (Gallipoli), la selezione fra i primi 10 nei concorsi Zapping-Rai “11 Settembre 2001” e “L’amore la guerra 2004” ed è presente nelle due antologie Eri-Rai nelle sezioni dei Premiati e dei Selezionati, il 1° posto al Concorso nazionale Poesia Religiosa “San Giuseppe da Copertino” 2003 (Gallipoli), il premio speciale per poesia edita al Concorso Nazionale “Il Simposio” 2004 (Buccino, Salerno) per Il Dio che non parla (Manni editore 2002), il 1° posto al Premio Teatro Osservatorio di Bari 2004 per Nell’ozio delle erbacce (Ibiskos editrice 2004), il 1° posto al Premio “Val di Magra – R. Micheloni” 2005 per I dintorni della tua memoria (Ibiskos editrice 2004), la menzione speciale al Concorso Città di Firenze 2006 per Segmenti ex temporanei (Campanotto editore 2006), il 2° posto al concorso nazionale di poesia religiosa “Nostra Signora delle Grazie di Valsorda 2007”, finalista al Premio Città di Firenze 2008 per Monade arroccata (Lepisma editore 2008) e, al premio internazionale “le Muse”, a Palazzo Vecchio, il riconoscimento “Musa Calliope” per la poesia.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto