Cultura Sagre e Feste Fucecchio
venerdì 29 Novembre 2013
Incontro con i giovani peruviani dell’Associazione Manthoc. Continua il ciclo “AmorAmerica” alla scoperta del Sud
Prosegue “AmorAmerica”, la serie di incontri sull’America Latina organizzata dall’Arci della Zona del Cuoio per diffondere la conoscenza di un continente ricco di esperienze progressiste ma poco conosciuto qui da noi. Dopo le iniziative su Cile, Argentina e Haiti, è la volta del Perù.
Venerdì 29 novembre infatti una delegazione di giovani dai 12 ai 16 anni, in rappresentanza dell’associazione di lavoratori peruviani MANTHOC, sarà a Fucecchio. Alle ore 16 incontrerà i giovani fucecchiesi al locale Centro Giovani. Alle ore 20 la delegazione parteciperà ad una cena popolare al Circolo Arci Pacchi. Il costo è di soli 12 euro. La cena è aperta a tutti. Ci si può prenotare chiamando il 377.96 40 657. Nel corso della serata si parlerà della realtà di quel paese e dei progetti che Arci, insieme a Unicoop Firenze, da anni porta avanti nelle realtà più disagiate del Perù.
Grazie a questi progetti è stato possibile costruire tre strutture denominate “Case del Manthoc”, luoghi dove i bambini e i ragazzi possono studiare, formarsi professionalmente e politicamente ed incontrare i propri coetanei. Nelle Case i bambini prendono coscienza dei propri diritti e della possibilità di non essere sfruttati da padroni senza scrupoli; il Manthoc difende la possibilità per il minore di poter fare lavori in condizioni di piena dignità, tutelati e protetti, per poter contribuire al bilancio familiare senza essere sfruttati. Nelle Case, prima di ogni altra cosa, i bambini riprendono il proprio percorso scolastico ed imparano a leggere, scrivere e far di conto, perché l’ignoranza è il nemico più potente dei bambini lavoratori.
Le “Case” sono ubicate a Lima, ad Ayacucho e a Cuzco, e in un prossimo futuro si prevede di ampliare le attività di questi centri con progetti educativi, di recupero scolastico, di socializzazione, di formazione professionale, con un presidio medico di base e un consultorio legale e psicologico, affinché i ragazzi e le ragazze peruviani possano acquisire coscienza dei loro diritti, nel lavoro e nella società, per crescere e diventare adulti liberi e consapevoli.
Questo primo ciclo di incontri sull’America Latina si concluderà nel mese di gennaio con un appuntamento imperdibile: la visita dell’Ambasciatore del Venezuela, che illustrerà la realtà innovativa di quella nazione dei paesi dell’Alba.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto