Cultura Firenze
domenica 2 Febbraio 2014
Incontri con la città: “La Costituzione ha 65 anni: è ancora sana e robusta?”. Ottavo appuntamento con il ciclo di conferenze promosso dall’Università di Firenze
Da preservare per alcuni, da riformare per altri. La Costituzione italiana è al centro del dibattito politico e scientifico ormai da trent’anni e gli orientamenti in materia sono molto diversi. I valori e i principi che ispirarono la Carta del ’48 sono ancora attuali o i cambiamenti che sono intervenuti in questi anni nel contesto internazionale e nel sistema economico li hanno resi inadeguati?
Sono questi i temi del nuovo appuntamento degli “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”, proposto dall’Università di Firenze, in programma domenica 2 febbraio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 10,30). Relatore è Paolo Caretti, professore ordinario di Diritto Costituzionale.
Accanto al relatore, Isabella Gagliardi, ricercatrice di Storia medievale, che coordinerà l’incontro e le domande del pubblico.
Guarda il video di presentazione dell’incontro.
Il ciclo “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro” – promosso con il sostegno della Fondazione Internazionale Menarini, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze e Ataf – prosegue fino a maggio 2014 (programma completo).
Fonte: Università di FirenzeEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto