Cultura San Sepolcro
sabato 12 Aprile 2014
“Incontri al Museo”: a San Sepolcro una conferenza con Marcello Carrà
Sabato 12 aprile si conclude con Marcello Carrà il mese di incontri con l’arte contemporanea al Museo Civico di Sansepolcro. Alle ore 17.00 nell’ambito del percorso degli Incontri al Museo con l’arte contemporanea, il Museo Civico di Sansepolcro apre le porte al grande pubblico per l’incontro con l’affermato artista ferrarese noto sia a livello nazionale che internazionale per la sua stupefacente e visionaria produzione artistica, un unicum di opere, di grandi e piccole dimensioni, disegnate a mano libera con il tratto della penna Bic.
Dopo aver lavorato sul tema della fragilità dell’esistenza attraverso la serie degli insetti e dei pesci, monumentalizzati e trasfigurati come icone dinanzi alle quali sostare e pensare, di recente l’attenzione di Marcello Carrà si è focalizzata sui grandi maestri storici, come Bruegel, Böcklin, Zurbarán, in un dinamico dialogo tra passato e presente che sfocia in una riflessione, al tempo stesso profonda e ironica, sull’epoca in cui viviamo.
A pochi giorni dal suo arrivo a Sansepolcro, Marcello Carrà così commenta la sua scelta di essere parte del progetto: “Credo che la proposta del Museo Civico di Sansepolcro, che non si ferma alla mera esposizione delle opere di quattro artisti, ognuno con un suo prezioso percorso personale, ma cerca di approfondirne la poetica tramite questa serie di incontri, rispecchi quello che deve essere davvero lo spirito dell’arte contemporanea, ovvero un dialogo reale e reciprocamente utile tra artista e spettatore, che arricchisce i punti di vista di entrambi. Trovo quindi che sia un progetto esaltante, soprattutto per gli artisti, che nel confronto con il loro pubblico ricavano sempre stimoli inaspettati”.
“Incontri al Museo”, pensato e realizzato da Ilaria Margutti per creare una relazione tra pubblico e arte contemporanea, si inserisce nel progetto Sansepolcro Città del Contemporaneo ed è sostenuto dalla Regione Toscana e dal Comune di Sansepolcro insieme a KILOWATT FESTIVAL. “Questa quarta edizione – racconta la Margutti – conferma la volontà e la capacità del Museo Civico – museo che secondo l’osservatorio giornalistico internazionale è nono in classifica tra i musei più visitati e tra i più recensiti dai quotidiani di tutto il mondo – di promuovere e tutelare la lettura dell’arte contemporanea e portare avanti i concetti di luogo e memoria come mezzi per la comprensione del presente e strumenti di educazione dello sguardo. I risultati ottenuti in questi anni, la grande partecipazione di pubblico, confermano la necessità di creare questi dispositivi di osservazione e di relazione, strumenti che aiutino, come afferma Salvatore Settis, a capire un mondo come il nostro inondato da immagini senza subirle passivamente, sapendone smontare e ricostruire i meccanismi di persuasione”.
La mostra degli artisti ospitati resta aperta ai visitatori fino al prossimo 11 maggio, tutti i giorni dalle 9.30-13.00 / 14.30-18.00 con ingresso gratuito sabato 12 aprile in occasione dell’incontro e sabato 10 maggio per la visita guidata. Negli altri giorni saranno rispettate le tariffe d’ingresso (Intero: 8€; ridotto 3 – 5 €).
Info e prenotazioni
Tel. +39 3496442920
Tel. – fax: +39 0575 732218
Mail: museocivico@comune.sansepolcro.ar.it
Sito internet
Marcello Carrà
Incontri al Museo
https://www.facebook.com/MuseoIncontra?fref=ts
Fonte: Museo Civico SansepolcroEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto