Cultura Monsummano Terme
da lunedì 20 Gennaio 2014 a lunedì 24 Febbraio 2014
Inclinazioni 2014 con “Ritrarre in terracotta”, un laboratorio di teoria e tecnica al Mac,n
Dopo le iniziative legate alle festività natalizie ecco che il Museo di arte contemporanea e del Novecento propone, nell’ambito del contenitore culturale Inclinazioni, un nuovo corso dal titolo “Ritrarre in terracotta: teoria e tecnica della realizzazione di un ritratto in terracotta” aperto a curiosi e appassionati.
Il corso, a cura di Paola Cassinelli, prevede l’approfondimento delle principali metodologie di lavorazione della terracotta, con particolare attenzione al ritratto e sarà tenuto dall’artista Anna Mercati.
Gli appuntamenti, a partire dal 20 gennaio, si terranno ogni lunedì sera per sei incontri dalle ore 21 in poi.
Il percorso artistico e culturale si concluderà con una visita alla Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia.
Il corso è inserito nell’offerta formativa per gli adulti (EDA) della Provincia di Pistoia ed è in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.
L’iniziativa è organizzata con il contributo di: Provincia di Pistoia e Regione Toscana.
Programma
Lunedì 20 gennaio ore 21
Prima lezione
Presentazione del corso con brevi cenni storico artisti – Paola Cassinelli seguirà un’introduzione da parte dell’artista Anna Mercati che inizierà a mostrare i materiali e gli strumenti da utilizzare per la realizzazione di un’opera in terracotta
Lunedì 27 gennaio ore 21
Seconda lezione
Scelta di un soggetto con eventuale modello da proporre (disegno, fotografia, essere vivente), manipolazione dell’argilla per renderla duttile alla lavorazione e inizio al procedimento di lavorazione finalizzato al tema prescelto.
Lunedì 3 febbraio 21
Terza lezione
Indicazioni generali sulla realizzazione di una lavoro tenendo conto delle differenze tra i soggetti scelti e lavorazione in laboratorio con insegnante
Lunedì 10 febbraio ore 21
Quarta lezione
Lavorazione in laboratorio seguiti dai consigli di un insegnante e correzioni
Lunedì 17 febbraio ore 21
Quinta lezione
Lavorazione in laboratorio seguiti dai consigli di un insegnante e correzioni
Lunedì 24 febbraio ore 21
Sesta e ultima lezione
Conclusione dell’opera
Sabato 1° marzo
Visita alla Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia
Gli incontri serali saranno di due ore circa ciascuno
Numero massimo allievi: 15
Iscrizioni entro sabato 18 gennaio 2014
Per info costi e iscrizioni:
Comune di Monsummano Terme – Ufficio Attività culturali 329. 360 59 64
m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it
Museo 0572.952140
Punto Informa 0572.954412 (sabato e domenica)
Mac,n – Villa Renatico Martini -Via Gragnano, 349 – 51015 Monsummano Terme (PT)
www.macn.it
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto