Cultura Monsummano Terme
da sabato 7 Giugno 2014 a lunedì 9 Giugno 2014
Incisioni storiche e immagini fotografiche raccontano il legame della città con il Santuario della Fontenuova. In mostra al Museo della Città e del Territorio
In occasione della Festa patronale del 9 giugno, al Museo della Città e del Territorio alcune occasioni per ri-scoprire la storia della città letta attraverso le opere d’arte e le foto di famiglia.
Infatti è ancora possibile visitare, fino al 30 giugno, l’eccezionale mostra “STORIE E PAESAGGIO DEI MIRACOLI”, che espone le incisioni che Luigi Nuti realizzò a bulino e acquaforte tra il 1771 e il 1779, raffigurando le lunette dei Miracoli della Madonna della Fontenuova, opera di Giovanni da San Giovanni, che adornano il Santuario.
La mostra è corredata da una piccola e preziosa pubblicazione tematica dedicata alle lunette curata dal G. Carla Romby e Cristina Masdea.
Nel giorni di sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 giugno il Museo della Città e del territorio collabora ad un altro appuntamento dal titolo “Occasioni di festa – Come il sacro si intreccia con la vita”.
Promosso dal gruppo Facebook “Sei un vero monsummanese se…” la mostra presenta vecchie fotografie di cerimonie ed eventi collegati a ricorrenze religiose: matrimoni, comunioni, cresime, battesimi; appuntamenti che scandiscono il ritmo della nostra vita.
Scrivono i promotori che mentre restano immutate le feste legate alle cerimonie religiose “Alcune ricorrenze, come ad esempio la merenda al Segalare o in Padule per il Lunedì di Pasqua, la festa della seconda Domenica di Maggio a Monsummano Alto, sono oggi state sostituite da altre occasioni di aggregazione… e le immagini rappresentano un modo per ripensare alle nostre radici…aiutandoci a ritrovare e mantenere, la nostra identità di MONSUMMANESI NEL CUORE”.
Nei tre giorni delle festività: 7, 8 e 9 giugno, l’accesso al Museo della Città e del Territorio è libero.
Per info:
– Museo 0572/954463 – www.museoterritorio.it
– Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
– Puntoinforma 0572 054412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto