Cultura Firenze

giovedì 26 Ottobre 2023

INCinema – Festival del cinema inclusivo Primo festival cinematografico in Italia accessibile anche ai disabili sensoriali

Si aprirà il 26 ottobre al Cinema La Compagnia di Firenze la prima edizione di INCinema – Festival del cinema inclusivo, primo festival cinematografico in Italia accessibile anche alle persone con disabilità sensoriali, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi e che sarà in diverse città italiane fino al 24 gennaio 2024.

Tutti i film in programma, che hanno ricevuto riconoscimenti in manifestazioni internazionali, saranno presentati con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche e l’audio descrizione per le persone cieche e ipovedenti.

L’obiettivo di INCinema è di permettere a tutti di vivere l’esperienza unica della partecipazione a un festival cinematografico e allo stesso tempo di contribuire alla promozione di una cultura dell’accessibilità e dell’inclusione.

“Venti film fruibili da tutti costituiscono l’ossatura di INCinema, primo festival del cinema accessibile in Italia. Titoli scelti per rappresentare le varie tendenze del cinema europeo, o di coproduzione europea, con una particolare attenzione verso la produzione italiana”, sottolinea Angela Prudenzi, direttrice artistica di INCinema.

I titoli in programma a Firenze al Cinema La Compagnia (dalle ore 18.00 )del 26 ottobre: IL MORO (The Moor) di Daphne Di Cinto, DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf; LA VITA È UNA DANZA (En Corps) di Cédric Klapisch.

“L’accessibilità alla cultura – spiega Federico Spoletti ¬- deve essere garantita a tutti, su basi di equità, indipendentemente dalle capacità sensoriali di ognuno. Purtroppo, c’è ancora molta strada da fare, in modo particolare in Italia, ma la fruizione universale dovrà diventare la normalità in un prossimo futuro, tenuto anche conto della nuova normativa europea (European Disability Act)”.

INCinema rappresenta un passo avanti significativo verso l’accessibilità e l’inclusione nel settore cinematografico italiano. La sua missione è quella di creare un’opportunità unica per le persone con disabilità visive e uditive di godere appieno delle opere cinematografiche, consentendo loro di vivere l’emozione e la magia del cinema come tutti gli altri spettatori.

INCinema Film Festival si svolgerà sia in presenza nelle sale cinematografiche sia online sulla piattaforma MYmovies, in modo da raggiungere il maggior numero di spettatori possibile.

Dopo l’apertura a Firenze il 26 ottobre al Cinema La Compagnia, ci saranno proiezioni in diverse città italiane, fra cui Lecce, Bologna, Roma, Torino, Udine e Trieste. Sono previste inoltre collaborazioni con le scuole secondarie, al fine di contribuire alla formazione dei giovani sui temi dell’inclusione.

Tutte le attività collaterali – masterclass, incontri con gli autori e Q&A con attori e registi – avranno la trascrizione in tempo reale, in modo da essere accessibili anche al pubblico con disabilità uditiva. Il Festival collaborerà con esperti, registi e attori per sensibilizzare il pubblico sulla necessità di superare le barriere e promuovere un cambiamento positivo nella società, in modo che l’inclusione diventi la norma e non l’eccezione.

INCinema – Festival del Cinema Inclusivo è un’iniziativa organizzata e prodotta da SUB-TI e SUB-TI ACCESS, in collaborazione con MYMOVIES.

Con il Patrocinio di: ASSOCIAZIONE DISABILI VISIVI; FIADDA, l’associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie; FISH, la Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap

Partner: As Film Festival (Roma), Banca di Udine, Bim, Cinecittà Luce, Cineclub Internazionale, Comune di Udine, Europictures, Festival del Cinema Europeo (Lecce), Fondazione Sistema Toscana, Intramovies, IWonder Pictures, Museo del Cinema di Torino, Parthenos, Stemal Entertainment, Trieste Film Festival.

Technical Partner: EARCATCH; EASYREADING (Font Dyslexia Friendly)

Main Media Partner: FRED Film Radio; Media Partner: Superando.it, Motto Podcast

INCinema.org

Promozione&Comunicazione
Cristina Scognamillo
cell. +39335294961
email criscognamillo@gmail.com

??????????

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili