Cultura Capannori
venerdì 13 Dicembre 2013
“Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito”: Corrado Augias ad Artèmisia per presentare il suo ultimo libro
“Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito”. E’ il titolo dell’ultimo libro del giornalista, conduttore televisivo e scrittore Corrado Augias, che sarà presentato a Capannori, al polo culturale Artémisia di Tassignano dopodomani (venerdì 13), alle 18.30.
Un appuntamento importante per tutti gli appassionati della scrittura e delle riflessioni di Augias.
Organizzatore dell’incontro è il Comune in collaborazione con la libreria Ubick di Lucca. Dopo il saluto del sindaco Giorgio Del Ghingaro, infatti, sarà Gina Truglio, titolare della libreria, a intervistare Augias sull’ultimo libro del giornalista e sulla sua visione dell’attuale situazione del Paese.
“Ospitare un personaggio pubblico importante come Augias è per noi un onore – dice il sindaco Del Ghingaro –. A Capannori siamo soliti cercare di proporre ai cittadini appuntamenti culturali di qualità , che possano rappresentare momenti di confronto e di approfondimento significativi, con figure di spicco del giornalismo e della televisione italiana. Che l’iniziativa con Augias si svolga ad Artèmisia, inoltre, è un modo perché il giornalista veda un luogo simbolo di questa amministrazione, un posto dove fare cultura e dove molti giovani trascorrono il loro tempo studiando. Senza dubbio, quindi, la struttura più idonea ad accogliere la presentazione del libro di Augias, giornalista e conduttore televisivo che stimo e seguo. Sono sicuro che sarà una serata interessante e ringrazio la Ubick per la collaborazione”.
Per la comunità di Capannori si tratta di un appuntamento importante, di un’occasione per conoscere un libro di successo e il suo autore, e poter fare domande e chiedere opinioni in merito al quadro nazionale politico, sociale ed economico.
Augias collabora con il quotidiano nazionale ‘La Repubblica’, occupandosi della sezione delle lettere dei lettori del giornale. Per anni, inoltre, è stato inviato di ‘La Repubblica’ da Parigi e New York, ed anche di ‘L’Espresso’ e ‘Panorama’.
Su Rai 3, invece, ha condotto la rubrica “Cominciamo bene”, in onda la mattina, poi divenuta un programma autonomo intitolato “Le storie – diario italiano”.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto