Spettacoli Empoli
giovedì 6 Febbraio 2014
Inaugurazione con l’ORT e Campanella per i Concerti 2014 del Centro Busoni. Al Palazzo delle Esposizioni di Empoli eccelse pagine di Mozart e Brahms
Giovedì 6 febbraio al Palazzo delle Esposizioni di Empoli alle ore 21.00 al via i Concerti 2014 del Centro Busoni con l’Orchestra della Toscana diretta da Michele Campanella, concertatore e pianista, per un programma interamente dedicato a Mozart e Brahms.
La serata sarà integralmente consacrata a due grandi pagine per pianoforte e orchestra, ovvero il Concerto K. 595 di Mozart e il Concerto op. 83 di Brahms. Il secondo rappresenta una grande sfida per l’ORT in quanto, data la densità dello spessore sinfonico, eseguirlo senza un direttore accanto pare quasi impossibile. Non così il Concerto K. 595, l’ultimo scritto da Mozart per il piano, pochi mesi prima della morte, che invece presume il pianista alla guida dell’orchestra.
Michele Campanella è pianista, direttore e solista, docente di spicco, direttore artistico di rassegne importanti e anche scrittore (2011 – pubblicazione de “Il mio Liszt” per la Bompiani). Conosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori virtuosi e interpreti di Franz Liszt, spazia da Scarlatti a Poulenc, da Clementi a Ravel, passando per Beethoven, Mozart, e Brahms.
Artista dal temperamento assai versatile è amante della musica in ogni sua sfaccettatura. Vincitore di numerosi premi quali Gran Prix du Disque della Società “F.Liszt” di Budapest (1976, 1977 1998), Premio Scanno per la Musica 2012 e molti altri. Nel 2013, anno del bicentenario della nascita di Wagner e Verdi, sarà impegnato in una serie di concerti dedicati alle Parafrasi di Liszt, quale luogo musicale d’incontro delle opere e della vita dei due compositori e la Brilliant Classics dedicherà a queste composizioni un cofanetto di 3 CD – Special Edition. Effettuerà tour in Italia, Spagna, Ungheria, Russia, Germania e Cina a conferma del suo importante ruolo di Ambasciatore della Musica nel Mondo.
Prossimo appuntamento lunedì 10 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Shalom di Empoli con, in esclusiva per la Toscana, l’atteso duo Vladimir & Vovka Ashkenazy: il grandissimo Vladimir Ashkenazy sarà per la prima volta a Empoli a due pianoforti col figlio Vovka, docente all’Accademia di Imola, per grandi pagine di Franz Schubert, Johannes Brahms, Alexander Borodin e Igor Stravinsky.
Biglietti per i singoli concerti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 (under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze, Carta Giovani del Comune di Empoli, abbonati a “I concerti della Normale” di Pisa)
* Concerto “Elio & I Fiati Associati”: Biglietto Intero € 20,00 (Ridotto € 16,00 )
Prevendite
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli – Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli – Tel. 0571/74056
Circuito Box Office Toscana Informazioni 055/210804 – www.boxofficetoscana.it info@boxofficetoscana.it
Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.
Fonte: Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniEventi simili
-
Togetherness progetto sonoro ideato dal trombettista Franco Baggiani alle Murate
Suoni di culture e mondi diversi, un melting pot musicale in cui le diversità si Leggi tutto
-
Alla Villa Medicea di Coltano doppio appuntamento con la grande musica: Muse Contemporanee e Note d’Arte
Venerdì 29 settembre una imperdibile giornata con la grande musica della Rassegna “Muse Contemporanee e Leggi tutto
-
In Cattedrale la chiusura di Anima Mundi con il soprano Chen Reiss, Luzerner Sinfonieorchester e Michael Sanderling
In Cattedrale la chiusura di Anima Mundi, giovedì 28, con la lettura musicale più originale Leggi tutto
-
Kyran Daniel in concerto al Six Bars Jail
Venerdì 29 settembre, ore 21:30, Kyran Daniel sarà in concerto al Six Bars Jail. Chitarrista, cantautore Leggi tutto
-
The Cage is open: la nuova stagione invernale si apre con l’Urban di Ortiz
Ottobre si avvicina e tornano gli appuntamenti del weekend con la musica e i concerti Leggi tutto
-
La stagione autunnale del Musicus Concentus
Con l'arrivo dell'autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus. Un calendario di eventi Leggi tutto