Cultura Impruneta
da sabato 12 Ottobre 2024 a domenica 20 Ottobre 2024
Inaugurata la seconda edizione della mostra “Quinto Elemento” al Loggiato del Pellegrino
Questa mattina, presso il Loggiato del Pellegrino di impruenta, è stata inaugurata la seconda edizione della mostra “Quinto Elemento”, dedicata all’artigianato che si intreccia con l’arte, un appuntamento di spicco della Fiera di San Luca.
Fino al 20 ottobre, il Loggiato del Pellegrino sarà il palcoscenico di un percorso espositivo che esplora i quattro elementi naturali attraverso le opere di artigiani e artisti locali. In programma, anche un talk sul futuro dell’artigianato e un quiz per approfondire la conoscenza del territorio di Impruneta.
L’evento, organizzato da CNA Chianti con il patrocinio del Comune di Impruneta, è realizzato in collaborazione con la Proloco, l’Associazione Fiera di San Luca e l’Associazione Art. Art.
La mostra espone opere rappresentative dei quattro elementi: per la terra, le creazioni della Fornace Carbone-Wine Jars e dello scultore Tullio del Bravo; per l’aria, i lavori di Leowoodart, laboratorio di tornitura di legno di recupero, e del laboratorio Teorema di Rosanna Scarpelli; per l’acqua, i gioielli del laboratorio orafo Sergio Batacchi Creations, l’argenteria L’Argento di Caterina Bussotti e le fotografie di Paolo Luzzi; per il fuoco, le opere della Fonderia Artistica del Giudice di Sarah del Giudice.
“Questa mostra valorizza ancora una volta l’artigianato locale e la grande creatività che solo gli artisti sanno esprimere. Il Loggiato del Pellegrino si conferma un luogo di grande attrattiva per il nostro Comune, ospitando eventi di rilievo culturale in maniera continua,” ha dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini.
La presidente di CNA Chianti, Veronica Cei, ha aggiunto: “È fondamentale sottolineare la proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale, la CNA, l’Associazione Fiera di San Luca e Art. Art. Vorrei che la bellezza dell’artigianato artistico potesse abbellire non solo gli spazi deputati, ma ogni piazza, rotonda e luogo pubblico, portando cultura e bellezza all’esterno.”
La mostra, ad ingresso libero e gratuito, fa parte del Calendario Ufficiale della Fiera di San Luca, che si terrà a Impruneta fino al 20 ottobre. Sarà aperta al pubblico tutti i giorni, con i seguenti orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.

quinto_elemento_2024
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto