Cultura Livorno
venerdì 11 Ottobre 2019
In viaggio con Mascagni, un film di Giovanna Talà nella rassegna Una giornata particolare a Villa Maria
Con l’arrivo dell’autunno riprendono le attività della Biblioteca di Villa Maria – Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo – denominate “Una giornata particolare”, in omaggio al celebre film di Ettore Scola del 1977, con Sofia Loren e Marcello Mastroianni. La rassegna a cura di Coop. Itinera, che prosegue per il secondo anno, si terrà come di consueto il venerdì, alle ore 18.30, con approfondimenti fra cinema e teatro, e vedrà la collaborazione con l’Archivio Fotografico FA.TA.L., FIPILI Horror Festival e il Centro Artistico Il Grattacielo.
Primo appuntamento venerdì 11 ottobre alle 18.30 con la presentazione del film di Giovanna Talà dal titolo “Verso il fascino del Novecento. In viaggio con Pietro Mascagni, un livornese nel mondo”, con la voce narrante di Dario Ballantini, Le Nuove Muse, PM edizioni (2019). La presentazione è a cura di Dario Ballantini e Alessandro Rizzacasa, coordinata dall’Archivio FA.TA.L.
Giovanna Talà, scomparsa nel 2013, è ritenuta, a livello nazionale, una delle massime esperte della fotografia di teatro, sia per la tecnica analogica che per le tipologie di inquadrature. Questo film è frutto di una minuziosa ricerca che la fotografa livornese ha svolto negli anni sulla figura del compositore Pietro Mascagni, tra foto d’archivio e di repertorio: le immagini proposte, alternate a quelle pittoriche, costituiscono anche una appassionata narrazione della città labronica.
Durante l’appuntamento di venerdì 11 ottobre sarà presentato il cartellone completo della rassegna “Una giornata particolare” con gli appuntamenti fino a dicembre prossimo.
Sarà fornite inoltre alcune anticipazioni su proiezioni collettive del martedì pomeriggio (alle ore 17) che da novembre prossimo, con l’apertura della mostra “ Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” saranno dedicate a Parigi, la capitale artistica mondiale a cavallo fra Ottocento e Novecento, sugli artisti che vi hanno operato, e in particolare su Amedeo Modigliani. Sarà un modo per condividere le emozioni del cinema e quelle della pittura nell’anno delle celebrazioni dell’artista livornese.
In questo mese di ottobre le proiezioni collettive del martedì pomeriggio, aperte gratuitamente agli utenti della biblioteca , sono invece dedicate alla regista Lina Wertmuller, in occasione dell’Oscar alla carriera.
Ingresso gratuito a tutti gli eventi.
Biblioteca Labronica di Villa Maria – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo – Via F. Redi, 22 – Livorno Tel. 0586.219265 –
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto