Cultura Sagre e Feste Spettacoli Firenze

da lunedì 14 Luglio 2014 a domenica 20 Luglio 2014

In una delle settimane più calde dell’anno, il Giardino dell’ArteCultura di Firenze mette in campo una ricca programmazione di eventi

In una delle settimane più calde dell’anno, il Giardino dell’ArteCultura di Firenze mette in campo una ricca programmazione di eventi nel verde del Giardino dell’Orticultura dedicata a chi passa l’estate in città.

 

Lunedì 14 alle ore 18 genitori e figli (5-9 anni) saranno insieme nell’appuntamento con il laboratorio manuale ‘Combinazioni’ a cura dell’Associazione HeyArt (info e iscrizioni: 347.1271339 – 333.8622307 – postazionedilavoro@gmail.cominfo.heyart@gmail.com). Le lezioni proseguiranno tutti i giorni fino a giovedì.

Dalle 19.30 invece, tornano ai fornelli Matthew ‘Lundi’ e Arianna ‘Petits Poissons’ per dare vita a un nuovo appuntamento con la cucina creativa di Cuisine Collectif. Al termine della gustosa lezione, una cena a base dei piatti preparati dai partecipanti (iscrizioni: cuisinecollectif@gmail.com)

Alle 21.15 si prosegue la serata con le proiezioni de Il Giardino del Cinema Corto in collaborazione con l’Associazione Rive Gauche-ArteCinema. Questa settimana sarà la volta di ‘The cost of living’ di Lloyd Newson, ‘Fugue’ di Georges Schwitzgebel, ‘Solipsist’ Experimental Film di Andrew Huang e ‘ELECtronic Labyrinth: THX 1138 4EB’ di George Lucas.

 

Martedì 15 dalle 19.30 apre i battenti la Fiera Enogastronomica di Beneficenza Yelp con degustazioni gratuite e musica dal vivo insieme alla Mary and the B.I.T. Band. Saranno presenti banchi di assaggio enogastronomici a cura di produttori locali quali Accà, Caffè Rainer, Poggio al Bosco; a questi si affiancheranno aziende di servizi come Smart Hub che offrirà nell’occasione un buono per un periodo di prova nel coworking. Elemento di pregio, la proiezione di alcune foto della Firenze storica del prestigioso archivio Foto Locchi. Durante la serata sarà realizzata una lotteria per raccogliere fondi a favore di Noi per Voi per il Meyer Onlus, associazione di genitori contro le leucemie e i tumori infantili. Per partecipare all’evento, completamente gratuito, è consigliato segnarsi all’indirizzo yelp.it/events/firenze-fiera-enogastronomica-di-beneficenza-yelp.

 

Mercoledi 16 dalle 19.30 l’aperitivo si colora con una nuova opera nell’ambito di ‘ArtGarden – opere d’arte nel Giardino’. Protagonista sarà Officine Liquide con ‘Tangram’, installazione interattiva ispirata all’omonimo gioco, a cura di Sebastiano Ranchetti (“Tree of Life, Bird’s of Joy”), Francesca Macchia Caputo e Sara Masoni (“Riciclo fiorito”). Ad introdurla, la performance ‘Aleph. Ovvero l’incomprensibile modo di vedere il mondo di Jorge Luis Borges nella sua cecità’ di e con Matìas Endrek.

Nel pomeriggio, il corso ‘Fumetti in Giardino’ con Chiaroscura (info e iscrizioni: 347.1271339 – 333.8622307 – info.heyart@gmail.com).

 

Giovedi 17 dalle ore 20.30 si fa largo la musica dal vivo di Dimitri Niccolai, in arte Tenedle, che presenterà i brani del suo album ‘Vulcano’ uscito lo scorso febbraio per Udu Records – Sussuround con 12 brani tra il pop e la ricerca. La particolarissima perfomance sarà inoltre arricchita dal suggestivo uso di immagini e di elementi teatrali.

 

Venerdì 18 Mute ci regala un nuovo appuntamento con l’Aperitivo Sonoro e la musica elettronica e house di Hertz Collision pronto a prendere posto alla consolle.

 

Sabato 19 la rassegna The Originals dedicata alle produzioni originali delle band del territorio ci porta il live jazz – beat del Total Unnecessary Trio con la line up composta da Umberto Tricca (chitarra), Manrico Seghi (hammond) e Giovanni Paolo Liguori (batteria). In scaletta, brani ispirati alla tradizione jazz e grandi classici per un excursus musicale filtrato dal sound del classico organo hammond.

 

Domenica 20 la Pizza Jazz regala lo show dei Florentine Swingsters, orchestra con musicisti di tutte le età il cui repertorio spazia dall’inizio del ’900 fino alla metà degli anni ’40, con atmosfere dal blues al jazz tradizionale di New Orleans fino allo swing e ai brani gospel e spiritual.

 

Il Giardino dell’ArteCultura è anche social: i programmi delle serate saranno costantemente aggiornati sui canali Facebook (facebook.com/giardinoartecultura2) e Twitter (@Giardartecultur) oltre che sul sito ufficiale www.giardinoartecultura.it. L’hashtag ufficiale del Giardino è #giardinoartecultura.

 

Informazioni:

Fabio Pagani – 328.8379162 – 328.8865138

www.giardinoartecultura.itgiardino@special1.it

facebook.com/giardinoartecultura2 – @Giardartecultur

hashtag: #giardinoartecultura

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili