Cultura Campi Bisenzio
sabato 18 Gennaio 2025
In quel di gennaio all’Oasi, giornata di volontariato e conferenza sui fossili marini del Mugello
Una giornata di volontariato dedicata alla manutenzione degli habitat e dei sentieri, immersi in un suggestivo paesaggio lacustre ricco di uccelli svernanti. A conclusione una
speciale conferenza dedicata ai ritrovamenti di antichi fossili. Il 18 gennaio 2025.
ORE 9:15 Inizio delle attività di volontariato
(N.B.: la proposta è rivolta alle persone maggiorenni).
Chi lo desidera potrà anche fermarsi a pranzo in modo da conoscere meglio e fare amicizia con i volontari “storici” dell’Oasi. In questo caso occorre portarsi il proprio pranzo a sacco. Attenzione, però, nell’Oasi non entra mai né carne né pesce! Desideriamo infatti stimolare tutte le persone che si ritengono “sensibili” e che intendono realmente fare qualcosa per la natura a riflettere seriamente sulla assoluta non sostenibilità del consumo di carne sia dal punto di vista ambientale che per le indescrivibili sofferenze che il mercato della carne e del pesce infligge su miliardi di esseri viventi.
Da indossare: guanti da giardinaggio/lavoro, indumenti adatti a lavorare in campagna, scarpe da trekking e/o stivali in gomma.
ORE 15:00 speciale CONFERENZA con presentazione del libro “I CALCARI A LUCINA” del Mugello, “testimonianza fossile di quei fiorenti ecosistemi di mare profondo che da milioni di anni, e tutt’oggi in molte profondità marine, si sviluppano presso le fuoriuscite fredde di gas metano dal fondo”.
Relatori: Rolando Romolini, Fabrizia Petrucci, Oreste Gerace e Alessandro Lenuzza.
Alle ore 9:15 ritrovo presso l’Oasi Stagni di Focognano viale Paolieri nel comune di Campi Bisenzio (FI).
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, dieci anni di brevità intelligenti 2025
“Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di Leggi tutto
-
Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio
Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Leggi tutto
-
Il sindaco siamo noi presentazione della rivista Jacobin Italia al circolo HoChiMinh di Pistoia
L'ultimo numero (n.26) della rivista Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato e mostra Leggi tutto
-
Convegno: Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce ad Arliano e al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
“Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce”: nel decimo anniversario della morte di fratel Leggi tutto
-
Piazza delle Meraviglie Dai banchi di scuola al centro del paese!
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, Piazza Boccaccio si trasformerà in una grande Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia di racconti Se una sera una scrittrice o uno scrittore presso a Roccatederighi
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, a Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Grosseto), nell'antica casa Leggi tutto