Cultura Tavernelle Val di Pesa
da sabato 25 Ottobre 2014 a domenica 9 Novembre 2014
In Palazzo Consiliare una mostra ricorda la figura di Sandro Pertini

Sandro Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990)
La vita di Sandro Pertini, da partigiano a presidente, in una mostra fotografica allestita nel palazzo consiliare di Tavarnelle. Un percorso denso di avvenimenti, ruoli, vicende, legato alla storia del nostro paese, che si snoda attraverso una sequenza di 50 gigantografie e svariati pannelli. Nell’evento organizzato dal presidente del Consiglio comunale Alberto Marini, Sandro Pertini è “uno di noi”: questo il titolo della mostra che, fino al 9 novembre, permetterà di ripercorrere alcuni dei momenti più significativi del cammino umano e politico-istituzionale dell’ex presidente della Repubblica. “Il titolo della mostra – dichiara Alberto Martini – riflette l’immagine di un uomo molto amato dalla gente che lo ha vissuto come uno di loro, un uomo in mezzo alla gente, fedele ai valori della libertà, della democrazia, del rispetto delle persone e della solidarietà”.
La mostra sarà illustrata dal viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini, dal sindaco di Tavarnelle David Baroncelli e dal presidente del Consiglio comunale Alberto Marini. L’inaugurazione è prevista sabato 25 alle ore 15. A chiusura della mostra, domenica 9 alle ore 18, sono previsti gli interventi di Stefano Caretti, presidente dell’Associazione Nazionale SandroPertini e Elena Borri, assessore con delega alla Cultura dell’Unione Comunale del Chianti fiorentino. La mostra resterà aperta fino a domenica 9 novembre. I giorni di apertura sono martedì dalle 17.30 alle 19.30, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30, dalle 17.00 alle 19.30.
Alessandro Pertini nacque a Stella in provincia di Savona il 25 settembre 1896. Venne eletto settimo presidente della Repubblica l’8 luglio 1978. Finito il mandato presidenziale ricoprì la carica di senatore a vita.
Info: www.tavarnellevp.it.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti FiorentinoEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto