Spettacoli Empoli
mercoledì 9 Aprile 2014
In esclusiva toscana Elio & I Fiati Associati allo Shalom di Empoli. Per il concerto di punta della stagione del Centro Busoni, un affascinante viaggio intorno al ‘900 di K. Weill e B. Brecht
Mercoledì 9 aprile, al Teatro Shalom di Empoli alle 21 in esclusiva Toscana, arriva l’atteso concerto di punta della Stagione 2014 del Centro Busoni: Elio & I Fiati Associati per un affascinante viaggio intorno al ‘900 di K. Weill e B. Brecht.
Il concerto prende corpo da un progetto originale che nasce dalla collaborazione fra I Fiati Associati ed Elio, l’istrionico, imprevedibile, vulcanico, irriverente, vero “ragazzo terribile”. Elio è certamente un factotum musicale, capace di farsi voce recitante accanto a grandi orchestre, cantare sul palcoscenico di Sanremo e stupire il pubblico televisivo di Xfactor, conservando nella sua valigia d’artista una malizia divertita, una preziosa e ampia cultura musicale, costumi d’ogni genere e diverse parrucche. Un estratto dall’Opera da Tre Soldi a Happy End di K. Weill, un viaggio intorno al ‘900 che solo Elio in collaborazione con I Fiati Associati poteva rendere così affascinante.
Elio, nato in una zona di Milano, in tenera età si trasferisce in un’altra zona di Milano, ma sempre in periferia. Poi dopo tanti anni va ad abitare fuori Milano ma non tanto, dove abita tuttora, ma in periferia della zona dove era andato nella tenera età che ho detto prima. Milano, città che ha dato i natali a Elio, è anche la città dove va a scuola: elementari, medie, Liceo scientifico “A. Einstein”, con Mangoni, Facoltà di ingegneria (Politecnico) terminata con calma, Scuola civica di musica dove suona il flauto traverso e si diploma al Conservatorio “G. Verdi” (che però Giuseppe Verdi è nato a Busseto, ma non c’è neanche da fare il paragone per scherzo). In più gioca a pallone nella Milanese, nel Fatima, nel Corsico fino all’età di dicitto anni, poi gioca a baseball nell’Ares, sport che gli piace tuttora. Obblighi militari assolti dall’86 all’88, dal 1979 cerca di far divenire realtà il sogno di Elio e le Storie Tese.
I Fiati Associati nascono nel 2009 dalla collaborazione di alcuni dei più importanti ed affermati musicisti italiani, notissimi anche nel panorama internazionale, con la volontà di dar vita a progetti originali. L’ensemble è formato da: Massimo Mercelli (flauto), Fabio Bagnoli (oboe), Riccardo Crocilla (clarinetto), Paolo Carlini (fagotto), Paolo Faggi (corno).
Biglietti: Intero € 20,00 – Ridotto € 16,00 (under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze, Carta Giovani del Comune di Empoli, abbonati a “I concerti della Normale” di Pisa).
Prevendite: Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli – Tel. 0571/72746; Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli – Tel. 0571/74056; Circuito Box Office Toscana Informazioni 055/210804 – www.boxofficetoscana.it info@boxofficetoscana.it.
Ultimo appuntamento della Stagione Concertistica 2014 venerdì 9 maggio al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con l’Orchestra della Toscana diretta da Tito Ceccherini, solisti Floraleda Sacchi (arpa), Fabio Fabbrizzi (flauto) per suggestive pagine di M.Castelnuovo Tedesco, W.A.Mozart e F.Schubert.
Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.
Fonte: Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniEventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto