Spettacoli Firenze
sabato 25 Gennaio 2014
“In contr’abbasso”: al Puccini di Firenze continua il progetto “Jazz on theatre”. Sul palco Lullo Russo e Roberto Andrioli in uno spettacolo dedicato alla strumento ‘più ingombrante, scuro e utile del mondo’
Dopo lo spettacolo “Baker Vs Baker” dedicato alla figura di Chet Baker prosegue il progetto “Jazz on theatre” firmato “La macchina del Tuono” con un nuovo spettacolo sintesi di teatro e musica jazz. Questa volta al centro del lavoro è uno strumento: il contrabbasso.
In questo spettacolo il contrabbasso è indagato e raccontato da una originale creazione scenica di Lullo Mosso e Roberto Andrioli. Molte sono le fonti, le suggestioni e le storie che si intersecano in un ora di musica e teatro con canzoni e testi originali oltre a momenti di pura fisicità comica. Tra le fonti da citare Suskind , Cechov, Tati, Il pittore Veronese e Tiziano, i musicisti Mingus e Stewart e altri ancora.
Un double bass show tutto pieno di vibrazioni e atmosfere tutte da vivere.
RIDOTTO DEL TEATRO PUCCINI
sabato 25 gennaio ore 20,30 e 22,00
Compagnia La Macchina del Tuono
IN CONTR’ABBASSO
DIVERTIMENTO PER VOCE CORPO E CONTRABBASSO
di e con Roberto Andrioli e Lullo Mosso
VOCI E STORIE DELLO LO STRUMENTO PIU’ INGOMBRANTE, SCURO E UTILE DEL MONDO
PROGETTO “LA MACCHINA DEL TUONO”
La Macchina del Tuono è una nuova realtà di produzione teatrale e musicale a Firenze, nata dalla volontà dei due soci fondatori, Fabrizio Checcacci e Roberto Andrioli di creare qualcosa assieme che potesse sfruttare al massimo le rispettive esperienze maturate in vent’anni di musica, prosa e musical su tanti palchi italiani. Nel voler dare un nome al progetto, la Macchina del Tuono, col suo nome d’altri tempi e il rimando ad un teatro classico che voleva però stupire con gli effetti “speciali” artigianali, sembrava un buon nome, e così fu.
Il 2013 è il primo vero anno di attività ed è un vero piacere poter da subito contare sulla collaborazione di una istituzione del teatro fiorentino come il Puccini per proporre una rassegna di teatro, per lo più musicale, nello spazio del ridotto.
Nasce così l’idea di “De Gustibus, assaggi di teatro novello”, rassegna di teatro d’autore che inizierà il 18 Gennaio 2014 e che proseguirà per 4 sabati consecutivi.
Nello spirito dell’iniziativa, durante la serata verranno offerti vino e dolcetti offerti dalla mescita “I’Vino a scroscio” e dal “Forno Moderno”, entrambi in via Aretina.
Posto unico non numerato € 10 + diritti di prevendita
Prevendite presso la cassa del Teatro Puccini (aperta martedì, venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00) e il circuito regionale Box Office.
INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
Tel. 055.362067
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
www.facebook.com/teatro.puccini
twitter@TeatroPuccini
Fonte: Teatro Puccini
Eventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto