Cultura Cerreto Guidi
da domenica 24 Novembre 2013 a martedì 7 Gennaio 2014
“In Contemporanea, Arte Contemporanea e Memorie Locali”: l’eccidio di Fucecchio in una mostra fotografica al MuMeLoc
Domenica 24 novembre alle ore 15,00 presso il MuMeLoc di Cerreto Guidi si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica In Contemporanea, Arte Contemporanea e Memorie Locali. L’eccidio del Padule di Fucecchio, 23 agosto 1944 curata della Professoressa Patrizia Vezzosi e che potrà essere visitata fino al 7 gennaio 2014. La mostra, che ha ricevuto anche il patrocinio dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, nasce dal progetto didattico intitolato “In Contemporanea, Introduzione all’Arte Contemporanea” attivato dalla Professoressa Vezzosi a partire dall’a.s. 2005-2006 per le classi della Scuola Secondaria di Primo grado della Fondazione Conservatorio della SS.ma Annunziata di Empoli. Per l’a.s. 2012-2013 le emozioni degli studenti delle classi coinvolte nel progetto, la Classe III sez. A e B della “Fondazione Conservatorio SS. Annunziata” di Empoli e la Classe III sez. D dell’Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi, sono state raccolte ed incanalate attraverso il mezzo fotografico, grazie al quale hanno trovato possibilità di espressione anche studenti con maggiori difficoltà manuali. Partendo dai risultati dei Progetti didattici realizzati negli anni precedenti, gli studenti hanno interpretato in maniera soggettiva e messo in evidenza sfaccettature diverse di contenuti e tematiche comuni inerenti al tema principale del progetto didattico, ovvero l’Eccidio del Padule di Fucecchio. La possibilità di vedere esposti i propri lavori presso il Mumeloc di Cerreto Guidi ha fornito ulteriori stimoli e motivazioni agli studenti coinvolti nel progetto e ha contribuito a farli sentire parte attiva e integrante di questo progetto, alimentando in loro la consapevolezza della responsabilità di essere testimoni, se pur indiretti, di un evento tragico e drammatico. Attraverso la raccolta di materiale fotografico gli studenti delle classi coinvolte hanno raggiunto due importanti obiettivi: incrementare e contestualizzare la loro comprensione della storia della II guerra mondiale, in quanto calata nella loro realtà spazio- temporale e aumentare le loro abilità e capacità artistiche e creative. La mostra potrà essere visitata secondo il consueto orario del museo: dal martedì al Sabato dalle ore 8,30 alle ore 13, il mercoledì anche il pomeriggio dalle 15 alle 18.
Per informazioni
Mumeloc
tel. 0571.90 62 47
Fonte: Comune di Cerreto GuidiEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto