Spettacoli Pontedera
domenica 30 Maggio 2021
In concerto il sassofonista americano Scott Hamilton al Pontedera Music Festival
Domenica 30 maggio alle ore 19 il Pontedera Music Festival propone un secondo appuntamento con fonè Music Festival, diretto da Giulio Cesare Ricci in collaborazione con la Fondazione Piaggio. All’interno dell’Auditorium del Museo Piaggio di Pontedera si esibirà il sassofonista americano Scott Hamilton, uno dei più grandi “artisti mainstream” al mondo, esponente di grandissimo rilievo del jazz tradizionale. Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sui canali YouTube fonè dischi e Accademia della Chitarra. Scott Hamilton suonerà in Quartetto con tre jazzisti di prim’ordine: Paolo Birro piano, Aldo Zunino contrabbasso e Alfred Kramer batteria, suoi abituali partners quando si esibisce in Italia.
Grande il suono di Scott Hamilton, deciso ma nello stesso tempo vellutato, Birro, Zunino e Kramer lo seguono con discrezione, con un risultato sonoro morbido, curato e di grande effetto. Scott Hamilton ha realizzato con fonè molti album sia in SuperAudioCD, sia in Vinile e sia in musica liquida High resolution (files PCM 24/88.2 e file DSD). Queste incisioni, apprezzate dal pubblico di tutto il mondo, sono state realizzate in luoghi con acustica naturale, per avere il leggendario natural sound fonè, senza manipolazioni e colorazioni artificiali. La registrazione di questo concerto diventerà un album fonè e potrà essere ascoltata da tutti gli appassionati nei vari formati.
In un momento storico in cui è incredibilmente in ripresa la vendita dei vinili, a testimonianza del fatto che chi ama la musica torna ai formati con più qualità per ascoltarla, si distingue l’operato di fonè una Casa Discografica italiana indipendente creata nell’83 da Giulio Cesare Ricci. Tutte le sue produzioni sono ad altissimo livello qualitativo, apprezzate a livello internazionale su tutti i formati SuperAudio CD, Vinile e musica liquida High Resolution. Ad oggi Giulio Cesare Ricci, in 38 anni di attività, ha pubblicato circa mille album con artisti del calibro di Salvatore Accardo, Uto Ughi, Zubin Metha, Nikita Magaloff, Rocco Filippini, Renzo Arbore, Raina Kabaivanska, Mariella Devia, Scott Hamilton, Fausto Mesolella, Petra Magoni e molti altri. Parallelamente all’attività discografica, in questi anni per promuovere la musica ed i suoi artisti, ha organizzato degli eventi “Gran Galà dell’Alta Fedeltà”, dove la musica è riprodotta con sistemi di alta qualità, presentazioni discografiche e concerti.
Il Pontedera Music Festival, giunto quest’anno alla terza edizione, è organizzato dall’Accademia Musicale Pontedera e la Fondazione Piaggio, con la preziosa collaborazione della prestigiosa etichetta discografica fonè, il patrocinio del Comune di Pontedera, e realizzata grazie ai contributi Fondazione Pisa, Unicoop Firenze, Banca Popolare di Lajatico e Vival Banca, grazie ai quali è stato possibile confermare alcune caratteristiche peculiari del Festival: qualità degli artisti di livello internazionale, presenza di musicisti operanti e conosciuti sul territorio della Valdera e il coinvolgimento della cittadinanza e dei giovani.
Il concerto sarà fruibile solo attraverso lo streaming in diretta, dal vivo, sul canale Youtube dell’Accademia Musicale Pontedera www.youtube.com/user/accademiachitarra e di fonè www.youtube.com/user/fonedischi.
Per Informazioni
www.facebook.com/pontederamusicfestival
www.accademiachitarra.it
www.museopiaggio.it/
info@pontederamusicfestival.com
cell. 329 4457074

fonè Music Festival
Eventi simili
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto