Cultura Impruneta
sabato 25 Gennaio 2014
“In Biblioteca…son tornate a fiorire le fiabe”: a Impruneta tornano i laboratori per i più piccoli
Sabato 25 gennaio è il primo appuntamento di questo nuovo anno 2014 dei momenti mensili tanto attesi dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni nella Biblioteca Comunale di Impruneta con i laboratori a loro pensati e per loro ideati e messi in programma dall’Assessorato alle Politiche della Formazione e del Welfare.
“E’ auspicabile – racconta l’Assessore Buccioni – che la Biblioteca, etichettata di solito come spazio del sapere e luogo di incontro per pubblici diversi, riesca e possa sempre più diversificare i propri servizi indirizzandoli a specifiche categorie di cittadini. Quindi ora pensiamo ai più piccoli e ripartiamo ancora una volta da loro! Le realtà associative coinvolte hanno confermato, in questi anni di collaborazione, la loro professionalità e competenza offrendo ogni volta chiavi di lettura di favole e fiabe sempre diverse e attrattive per un pubblico così giovane, e così è anche per il calendario 2013-2014 iniziato sabato 26 ottobre u.s. Dopo VIENITELORRACONTO e l’Associazione LABORIAMO torna La Birignoccola che si concentrerà su temi più ecologici e ambientali raccontando “FIABE DI CARTA”.
Non crediate che tutto questo sia scontato e banale. Manifesta la scelta fatta e ribadita da questa Amministrazione di mettere in campo quelle opportunità possibili e quelle occasioni educative e formative realizzabili, anche per i più piccoli nostri cittadini. Un impegno assunto con la convinzione che momenti come questi siano un mezzo valido per far avvicinare sempre più i bambini, e di conseguenza anche i genitori, e quindi gli adulti di riferimento, alla lettura, alla Biblioteca, a divertimenti “diversi”, offrendo stimoli e spunti differenti e nuovi.”
Attualmente nella Stanza dei più Piccoli sono presenti più di 5.500 documenti bibliografici fra pre-libri, libri, cd, videocassette e dvd suddivisi per fasce di età, oltre ad alcuni giochi da realizzare in gruppo. I frequentatori della Biblioteca dei bambini sono più di 1.400 ogni anno.
Seguono i prossimi appuntamenti:
1. sabato 22 febbraio: ore 10.00 Pupi di Stac “Le Avventure di Pinocchio”
2. sabato 29 marzo: ore 10.00 Vieniteloracconto Filastrocche, storie e folette di memoria toscana
3. sabato12 aprile: ore 10.00 Pupi di Stac “Gli Animali riconoscenti”
4. sabato 10 maggio ore 10.00 Associazione Laboriamo
Un sasso mi ha detto “ Viva la mamma”
Eventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto