Cultura Pistoia
venerdì 15 Novembre 2024
In Biblioteca San Giorgio venerdì la presentazione del libro “Fai pace con il cibo” di David Mariani
Venerdì 15 novembre, alle 17 in Sala Manzini, la Biblioteca San Giorgio e l’associazione Amici della San Giorgio ospitano il dottor David Mariani per una presentazione del libro “Fai pace con il cibo”, di cui è coautore insieme a Sabrina Lucchetti. Modera l’incontro Rossella Chietti, presidente dell’associazione Amici della San Giorgio.
L’incontro si concentrerà su come la nutrizione dipenda da diversi fattori, tra cui la sovrainformazione contraddittoria o la continua ricerca di risposte solo nelle diete. L’alimentazione e il cibo che scegliamo sono il risultato di quello che facciamo, di quello che pensiamo e anche dell’ambiente in cui viviamo, quindi di tutte le nostre abitudini. Spesso anche l’equilibrio ormonale influisce sui nostri tentativi di adeguarci a un regime alimentare sano. La fame di dolci, per esempio, non è sempre una debolezza ma la risposta a uno scompenso cui è quasi impossibile sottrarsi. Grazie alla ricerca scientifica, su cui si basa l’approccio Healthy Habits, è possibile applicare semplici strategie per aggirare e perfino eliminare le cattive abitudini, spesso frutto di trappole in cui cade il cervello. Imparando a conoscere i meccanismi che regolano il corpo, la mente e le emozioni, potranno essere acquisiti gli strumenti e la motivazione per arrivare a un cambiamento profondo.
David Mariani è l’ideatore dell’approccio Healthy Habits e del programma Healthy Habits Corporate, studiato per aziende e istituzioni al fine di facilitare la diffusione nelle persone di abitudini sane e sostenibili. Un metodo sviluppato con la collaborazione di decine di ricercatori e scienziati mettendo a sistema le più recenti acquisizioni nel campo delle neuroscienze, della psicologia sociale e dell’economia comportamentale. Da oltre quarant’anni si dedica alla promozione della salute e ha aiutato più di centomila persone a migliorare lo stile di vita. Nel 2005 ha ricevuto un riconoscimento dalla Camera dei deputati per l’attività promozionale svolta a favore dello sport e della salute. Dal dicembre 2021 è membro dell’Accademia dei Georgofili. Nel giugno 2023 ha ricevuto il Paul Harris Fellow, la massima onorificenza dal Rotary International, per il valore educativo e sociale del progetto Healthy Habits. È ispiratore e promotore della prima legge in Italia sugli stili di vita, approvata il 5 dicembre 2023 dal consiglio regionale marchigiano. È autore di due bestseller, Ventuno giorni per rinascere (scritto con Franco Berrino e Daniel Lumera, Mondadori 2018) e I 4 pilastri della felicità (Sperling & Kupfer 2021).
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto