Cultura Pistoia
mercoledì 12 Marzo 2025
In Biblioteca San Giorgio, mercoledì esperti a confronto per discutere sull’impatto dei social sui giovani
Mercoledì 12 marzo, alle 17 si terrà la presentazione del libro “La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli” di Jonathan Haidt. L’evento, inizialmente previsto nel salone dell’ufficio Educazione e Istruzione, si svolgerà nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio in via Pertini, per accogliere il grande numero di partecipanti. L’iniziativa è promossa con la collaborazione di Unicef in ricordo di Luisa Lupi, neuropsichiatra infantile e Past President del Comitato Unicef di Pistoia.
Questa occasione rappresenta un’importante tappa nel percorso di confronto con i genitori sull’uso dei media e sulla loro influenza sui giovani. La collaborazione con esperti del settore permette, infatti, di rispondere alle esigenze delle famiglie, affrontando un tema di crescente rilevanza: la gestione dell’accesso ai media da parte di bambini e ragazzi. Mettere al centro l’infanzia, con le sue risorse e vulnerabilità, significa offrire agli adulti una prospettiva rinnovata, che consenta di comprendere la vera natura delle nuove generazioni, al di là di facili stereotipi e semplificazioni.
Il libro analizza il passaggio da un’infanzia basata sul gioco e sulla libertà a una condizione ipercontrollata e dominata dall’uso del telefono cellulare. Mentre gli adulti hanno aumentato la protezione dei bambini nel mondo reale, li hanno paradossalmente lasciati privi di sorveglianza nell’universo digitale. “La generazione ansiosa” rappresenta un appello a genitori, insegnanti, aziende tecnologiche e governi affinché prendano provvedimenti concreti per tutelare la salute mentale dei giovani.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dell’assessore all’Educazione e formazione Benedetta Menichelli e di Anna Maria Celesti, vicesindaco e presidente della Società della Salute Pistoiese.
L’evento sarà introdotto e coordinato da Federica Taddei, dirigente del servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia. Interverranno numerosi esperti del settore: Rino Agostiniani, direttore dell’Area Pediatria e Neonatologia ASL Toscana Centro e presidente della Società Italiana di Pediatria; Bettina Beneventi, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del Centro “L’Elefante Invisibile” e presidente dell’omonima associazione Aps; Maria Laura Contini, presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Pistoia; Donatella Giovannini, pedagogista; Manuela Trinci, psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza, referente scientifico di Ludobiblio AUO Meyer IRCSS.
L’evento rappresenta un’opportunità per riflettere sul ruolo della tecnologia nella vita dei giovani e sulle strategie per garantire loro un equilibrio tra sicurezza, autonomia e benessere psicologico.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto