Cultura Santa Croce sull'Arno
da martedì 15 Ottobre 2013 a sabato 9 Novembre 2013
“In biblioteca. Perché c’è il futuro della tua storia”: continuano gli eventi dedicati alla lettura
Continuano gli eventi di promozione dedicati alla lettura, per tutto il mese di Ottobre, ai quali la Biblioteca comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno, insieme alle altre strutture del Comune aderiscono e si fanno promotori.
Il primo e innovativo evento sarà il Corso ad alta voce “Mi leggi una storia? Il ruolo della lettura per la crescita e lo sviluppo socio-emozionale del bambino”. Un appuntamento dedicato ai genitori dei bambini del Nido per far scoprire loro le potenzialità del libro e della narrazione per un sano sviluppo e un’ armoniosa crescita dei figli. Gli incontri si svolgeranno il 15, 22 e 29 ottobre alle ore 16.00 al Nido Petuzzino e il 9 novembre alle ore 9.30 in Biblioteca comunale.
Il 18 ottobre, ore 16.30, appuntamento alla Casa di Riposo “G. Meacci”.
L’occasione sarà quella di “Letture ad alta voce” con gli anziani ospiti della Casa di Riposo.
Una lettura teatrale con le parole tratte dal libro di Norma Guerri “Quando ero contadina…”, ritratto fedele dell’universo rurale di un piccolo borgo toscano nel secondo dopoguerra.
Le iniziative sono rivolte a tutti i cittadini di Santa Croce sull’Arno, ma non solo, e a tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani, con l’obiettivo di far scoprire o riscoprire la Biblioteca comunale “Adrio Puccini”e coinvolgere tutti nella passione della lettura.
Eventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto