Cultura Quarrata
da giovedì 20 Febbraio 2014 a sabato 1 Marzo 2014
In biblioteca a Quarrata la mostra “Ad occhi aperti: leggere l’albo illustrato”
Dal 20 febbraio al 1 marzo 2014 presso la Biblioteca di Quarrata è possibile visitare la mostra “Ad occhi aperti: leggere l’albo illustrato”.
E’ costituita da pannelli espositivi, libri e indicazioni di lettura per conoscere gli aspetti più significativi dell’albo illustrato: dal formato dei libri, ai diversi stili delle immagini, dal rapporto tra parole e figure all’importanza del ritmo, dai libri senza parole a quelli che invitano il lettore a giocare.
L’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare la ricchezza e la varietà di questa particolare forma di narrazione e svelare la magia del racconto che nasce intrecciando immagini e parole con creatività.
La mostra è visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca, ha varie tappe sul territorio nelle biblioteche pistoiesi ed è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Hamelin e il contributo della Regione toscana.
Per informazioni: Biblioteca Multimediale “G. Michelucci”, Piazza A. Fabbri, Quarrata – tel. 0573.774500
Fonte: Comune di QuarrataEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto