Cultura Firenze
da martedì 9 Dicembre 2014 a giovedì 18 Dicembre 2014
In attesa del Natale, la Società Dante Alighieri organizza una serie di appuntamenti. Il programma

Dante Alighieri
In attesa del Natale, la Società Dante Alighieri di Firenze organizza una serie di appuntamenti:
9 dicembre ore 17,30 La professoressa Mara Visonà, docente di Storia dell’Arte presso il nostro Ateneo e membro del nostro Consiglio Direttivo, illustrerà l’Oratorio di S. Pierino ed i cicli pittorici che lo adornano.
17 dicembre ore 17,30 L’urbanista cinese Jiao Zeyang (Università di Nanjing – Department city planning and design), gli architetti Luca Giannini (Presidente dell’Associazione per l’alta formazione L’Aruspice) e Paolo Puccetti (già Università di Firenze) svolgeranno la conferenza Creatività e sostenibilità nelle nuove città cinesi, illustrando progetti e realizzazioni di nuovi quartieri.
18 dicembre ore 17,30 in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e l’Istituto Statale di istruzione Superiore Leonardo da Vinci Letture ispirate da William Shakespeare, con il contributo del Lyons Club Ponte Vecchio
Festa degli auguri
11 dicembre ore 21 Una sorpresa per i nostri soci: ci faremo gli auguri per le prossime festività in occasione della rappresentazione di
Sao ko kelle terre…Piccola storia della lingua Italiana
spettacolo della Compagnia delle Seggiole, da un’idea di Antonia Ida Fontana, testo di Marcello Lazzerini.
Ingresso gratuito per i soci in regola con il pagamento dell’annata 2015 (€ 30,00 oppure € 65,00 con le pubblicazioni della Dante)
L’iscrizione o il rinnovo possono essere effettuati in sede anche la sera dello spettacolo, in questo caso si prega di arrivare alle 20,30.
Ogni socio può essere accompagnato da un ospite
La prenotazione è obbligatoria al numero 333 2284784 tutti i giorni dopo le ore 14.
12 e 13 dicembre ore 21,30 Repliche (biglietto € 15,00, ridotto € 12,00).
Fonte: Società Dante Alighieri FirenzeEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto