Cultura Empoli
da lunedì 24 Marzo 2014 a sabato 29 Marzo 2014
In arrivo la “Mostra – mercato del libro” e la “Settimana della lettura”. La letteratura per bambini protagonista al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli
Una settimana dedicata alla lettura, alla prima mostra – mercato di libri per bambini, agli incontri con gli autori ed un ‘Caffé letterario junior’ speciale. Dal 24 al 29 marzo 2014 si terrà una grande manifestazione di promozione della lettura, “… E lessero felici e contenti”, in collaborazione con il II Circolo Didattico di Empoli. Il cenacolo degli Agostiniani di Empoli sarà invaso da tantissimi libri per bambini allestiti dalle librerie Rinascita e Cuentame di Empoli. Per l’occasione è previsto un ricco programma di attività e l’esposizione dei lavori dei bambini del II Circolo Didattico di Empoli. Sarà possibile visitare la mostra mercato da lunedì 24 a venerdì 28 dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 13. L’evento è organizzato dal II Circolo Didattico di Empoli con la collaborazione della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’.
Usando una frase di Pennac, “Il tempo per leggere dilata il tempo per vivere”, il concetto di lettura va oltre il ‘dovere scolastico’ per un traguardo più ampio che coinvolga emozioni, sentimenti, esperienze affettivo-relazionali e sociali attraverso cui il libro possa trasformarsi in strumento di arricchimento del pensiero e sviluppo di potenzialità espressive e creative.
Ecco il programma completo della manifestazione: lunedì 24 marzo 2014 Laboratorio: Lettura&C. , laboratorio creativo per bambini da 3 a 6 anni a partire dalle 17, a cura del negozio Lilith di Empoli; martedì 25 marzo 2014, Nel pianeta dei sensi… perché giocare è importante per conoscere e riconoscersi. Laboratorio sul gioco per bambini da 3 a 6 anni a partire dalle 17. L’iniziativa è a cura del negozio Il Principe Ranocchio, giochi e giocattoli creativi di Empoli; mercoledì 26 marzo 2014 Laboratorio: Lettura&C. , laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni a partire dalle 17, a cura del negozio Lilith di Empoli; giovedì 27 marzo 2014, Giochi da genio! Giochiamo a conoscere il mondo… perché imparare è divertente! Laboratorio sul gioco per bambini da 6 a 11 anni a partire dalle 17, a cura del negozio Il Principe Ranocchio, giochi e giocattoli creativi di Empoli. Venerdì 28 marzo 2014, Speciale Caffè letterario junior: una occasione unica da non perdere. L’illustratore e scrittore Simone Frasca, creatore del simpaticissimo ‘Bruno lo zozzo’, incontrerà i piccoli lettori in un pomeriggio ricco di avventure. L’incontro si svolge dalle 17 alle 19. Prenotazione consigliata.
Sabato 29 marzo 2014 le Magiche storie: letture ad alta voce, per concludere le settimana con brividi e risate, le bibliotecarie della ‘Sezione ragazzi’ leggeranno ad alta voce bellissimi albi illustrati. L’incontro si svolge dalle 10 alle 12. Sempre sabato 29 marzo 2014 dalle 10 alle 13 nell’Auditorium della sala Maggiore della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, Chi legge sa abitare il mondo con poesia…, presentazione del libro Crescere con i libri, a cura di Sandra Landi, Nicomp, Firenze 2013. Intervengono Sandra Landi, scrittrice, e Vincenza Quattrocchi, psicanalista SPI.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto