Spettacoli Monsummano Terme
domenica 8 Dicembre 2013
“In a sentimental Duke” con la Mabellini Jazz Band. Grande concerto degli auguri al Teatro Yves Montand
Domenica 8 dicembre, alle ore 18.00 il Teatro Yves Montand ospiterà un nuovo piacevole appuntamento che arricchisce il fine anno a Monsummano Terme: gli auguri in musica.
Il concerto, a ingresso libero, è promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Monsummano Terme con l’intento di riunire i cittadini, e quanti sono presenti in città, per scambiarsi gli auguri sulle note di celebri melodie presentate dalla Mabellini Jazz Orchestra con IN A SENTIMENTAL DUKE.
Lo spettacolo offre l’occasione di ascoltare alcune fra le canzoni più importanti scritte, nella sua lunga carriera, dal grande Duke Ellington e dai suoi collaboratori più stretti, quali Billy Strayhorn, Juan Tizol, etc.: canzoni che nel corso della loro storia sono state interpretate da celebri cantanti come Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Lena Horne, Sarah Vaughn ed altre.
Sul palco del Teatro Yves Montand la Mabellini Jazz Orchestra, big band composta da ben 19 elementi alla quale si aggiungono le sue due cantanti.
Il gruppo si è formato alcuni anni fa all’interno della Scuola Comunale di Musica “T. Mabellini” di Pistoia sotto la guida, sin dagli esordi, del Maestro Manolo Nardi, ed era composto inizialmente solamente da allievi delle classi del dipartimento di jazz (tromba, sax, piano, basso e batteria).
Con il passare del tempo, tale formazione si è allargata ad altri musicisti, sia esterni sia ospiti e si è anche arricchita della presenza delle voci.
A tutt’oggi la M.J.O. ha eseguito numerosi concerti, non solo nel territorio pistoiese ma in tutta la Toscana, in occasione di festival e rassegne (non solo jazz) ed anche in manifestazioni di carattere sociale per enti benefici, quali Telethon, Ospedale Meyer di Firenze ed Onlus varie, avvalendosi, per taluni di questi eventi, della collaborazione artistico-musicale di importanti ospiti.
Fra quest’ultimi spiccano i nomi più blasonati di Stefano “Cocco” Cantini e Renato Sellani.
Il suo organico oggi si avvicina a quello delle Big Band storiche di Glenn Miller e Benny Goodman, ma anche Duke Ellington e Dizzy Gillespie,.
Il suo repertorio spazia dal cool jazz degli anni ’50 fino al funk anni ’70, dallo swing italiano degli anni ’40 fino al blues moderno, con interpretazioni e rivisitazioni personali ed originali, con un sound del tutto caratteristico e carico di energia.
Questo il programma
-TAKE THE “A” TRAIN
Musica di Billy Strayhorn
– ALL OF ME
Parole e Musica di Seymour Marks
-AIN’T MISBEHAVIN’
Parole di Andy Razaf /Musica di Thomas “Fats” Waller e Harry Brooks
-I’M BEGINNING TO SEE THE LIGHT
Parole e Musica di Harry James, Duke Ellington, Johnny Hodges e Don George
– BLACK COFFEE
Parole e Musica di Paul Francis Webster e Sonny Burke
– I CAN’T GIVE YOU ANYTHING BUT LOVE
Parole di Dorothy Fields / Musica di Jimmy McHugh
-MOOD INDIGO
Parole e Musica di Duke Ellington, Irving Mills e Albany Bigard
-DON’T GET ‘ROUND MUCH ANYMORE
Parole di Bob Russell / Musica di Duke Ellington
– CARAVAN
Parole e Musica di Duke Ellington, Irving Mills e Juan Tizol
– SATIN DOLL
Parole e Musica di Duke Ellington, Billy Strayhorn e Johnny Mercer
– MINNIE THE MOOCHER
Parole e Musica di Cab Calloway, Irving Mills e Clarence Gaskill
– STRANGE FRUIT
Parole e Musica di Lewis Allan
– THE MOOCH
Musica di Duke Ellington
– IT DON’T MEAN A THING
Parole e Musica di Duke Ellington e Irving Mills
– WHY DON’T YOU DO RIGHT
Parole e Musica di Kansas Joe McCoy
– JUST SQUEEZE ME
Parole di Lee Gaines / Musica di Duke Ellington
-AND ALL THAT JAZZ!
Parole di Fred Ebb / Musica di John Kander
Esecutori- Voci: Silvia Perrone, Alice Innocenti – Sax Alto: Costanzo Novi, FrancescoBrandi, Matteo Fagioli – Sax Tenore: Antonio Martellini, Edoardo Ulivagnoli, Maurizio Danti – Sax Baritono Loriano Martellini – Tromba: Gabriele Buonaccorsi, Massimiliano Breschi, Jacopo Fagioli, Alessandro Nesti, Giuseppe Alberti – Trombone: Paolo Burba, Camillo Damiani, Rosa Rago – Chitarra: Alberto Pintus – Tastiere: Aurelio Fragapane – Contrabbasso: Alessandro Antonini – Batteria: Fausto Batisti.
Direzione: Manolo Nardi.
Info: Ufficio Turismo 0572.959 236 / 228 – Puntoinforma 0572.95 44 12
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto