Cultura Impruneta
da sabato 17 Maggio 2025 a domenica 18 Maggio 2025
Impruneta protagonista a Buongiorno Ceramica! 2025
Il Comune di Impruneta parteciperà con entusiasmo alla 11ª edizione di “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione nazionale che si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, coinvolgendo 58 comuni italiani. Un evento dedicato alla ceramica artistica e artigianale che celebra l’eccellenza e la tradizione di questo mestiere, unendo passato e contemporaneità.
Impruneta, con la sua storica vocazione alla produzione di cotto, sarà uno dei protagonisti di questa due giorni di grande valore culturale. Sabato 17 maggio, alle ore 18:30, il momento clou della manifestazione sarà l’inaugurazione dell’installazione “7 volte 7” dell’artista Patrizio Travagli, a cura di Francesca Roberti. L’opera è frutto della collaborazione delle sette Fornaci di Impruneta aderenti al marchio CAT: Fornace Artenova, Fornace Sergio Ricceri, Fornace Poggi Ugo Terrecotte, Fornace Masini, Fornace Carbone, Fornace Pesci Giorgio e Figli e Fornace M.I.T.A.L. dei F.lli Mariani.
Il programma prevede inoltre una serie di eventi, laboratori e mostre che valorizzano il patrimonio materiale e immateriale del territorio, con un focus particolare sulla produzione del cotto imprunetino, simbolo di tradizione e innovazione.
Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma dettagliato degli appuntamenti. La manifestazione offre a residenti e visitatori l’opportunità di scoprire la ceramica, incontrare gli artigiani e partecipare a attività per tutte le età, con momenti di riflessione sull’arte contemporanea.
Eventi simili
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto
-
Cinema nel Chiostro. Il cinema che riflette il presente: Il sale della Terra e Cuore Selvaggio
Una perdita che segna un’epoca, nel 2025 sono scomparsi il fotografo documentarista brasiliano Sebastião Salgado Leggi tutto
-
Graziano Casalini presenta il suo libro La storia dell’acquedotto di Empoli e delle sue frazioni
Un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri di casa nostra, “Empolichescrive” si terrà Leggi tutto
-
Visita guidata a Villa Bibbiani a Capraia e Limite
Il 20 settembre 2025 l'Associazione Eslporazioni urbane propone una visita guidata a Villa Bibbiani a Leggi tutto
-
Premio Nazionale di Poesia Giosuè Carducci 69^ edizione i tre finalisti a Pietrasanta
Stefano Dal Bianco, Paola Loreto e Nicola Vitale, in rigoroso ordine alfabetico, sono i tre Leggi tutto