Cultura Impruneta
da giovedì 21 Marzo 2024 a giovedì 30 Maggio 2024
Impruneta, ciclo di Incontri sull’Arte al Loggiato del Pellegrino
Il Comune di Impruneta è lieto di annunciare l’avvio del ciclo di incontri dedicati al mondo dell’arte che si terranno presso il suggestivo scenario del Loggiato del Pellegrino. Con il patrocinio del Comune di Impruneta, queste serate culturali offriranno un’occasione unica per esplorare i tesori artistici e le passioni che li animano.
Il programma degli incontri di Arte al Loggiato del Pellegrino 2024 è ricco di appuntamenti imperdibili, curati da esperti nel campo dell’arte e della storia dell’arte:
21 marzo, ore 21:00
Capolavori della Galleria degli Uffizi
Maria Grazia Trenti Antonelli guiderà il pubblico attraverso i capolavori che abitano la Galleria degli Uffizi, da Giotto a Filippo Lippi, dal Trecento alla prima metà del Quattrocento.
4 aprile, ore 21:00
Leonardo e Botticelli
Continuando il viaggio artistico, la serata esplorerà la seconda metà del Quattrocento con uno sguardo su Leonardo e Botticelli.
11 aprile, ore 21:00
Da Michelangelo a Caravaggio
Dagli splendori del Cinquecento al primo decennio del Seicento, Maria Grazia Trenti Antonelli racconterà l’epopea artistica che va da Michelangelo a Caravaggio.
18 aprile, ore 21:00
Capolavori nei Grandi Viaggi
Roberto Boddi ci porterà alla scoperta del Caravaggio di Malta in visita a Firenze per un atteso restauro.
9 maggio, ore 21:00
Passeggiate in Città
Con Chiara Bonechi, i partecipanti esploreranno i ponti che abbracciano l’Arno a Firenze, svelandone la storia, i misteri e la cultura nei secoli.
16 maggio, ore 21:00
Forestieri in Galleria
Anna Floridia ci condurrà tra i visitatori del Gran Tour agli Uffizi nel Settecento.
23 maggio, ore 21:00
Passeggiata in Città
Ancora con Chiara Bonechi, si partirà da Porta Romana per giungere fino a Piazza Pitti, esplorando i segreti e le meraviglie di Firenze.
30 maggio, ore 21:00
Capolavori nei Grandi Viaggi
Concludendo il ciclo, Roberto Boddi ci porterà a Tokyo, dove l’Annunciazione di Leonardo verrà ammirata tra i ciliegi in fiore.
“Crediamo fermamente che l’arte sia uno dei fondamenti della nostra identità culturale e che sia essenziale promuovere la sua comprensione e apprezzamento nella nostra comunità. Questi incontri offrono un’opportunità unica per tutti i partecipanti di esplorare i capolavori che abitano i musei più celebrati al mondo, di scoprire i segreti nascosti di Firenze e di connettersi con le profonde radici artistiche della nostra città. – dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora Lara Fabbrizzi
Questo ciclo di incontri promette di essere un’esperienza avvincente per gli amanti dell’arte e per coloro che desiderano approfondire la ricchezza culturale di Firenze e oltre. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Libero utilizzo dei contenuti multimediali e delle immagini da noi allegati al presente comunicato
COMUNE DI IMPRUNETA
(Città Metropolitana di Firenze)
MILKO CHILLERI
Ufficio Stampa e Comunicazione
Piazza Buondelmonti, 41 – 50023 Impruneta
Tel: 0552036458
Mob: +39 338.6193192
Email: m.chilleri@comune.impruneta.fi.it
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto