Teatro Impruneta
da venerdì 15 Novembre 2024 a lunedì 18 Novembre 2024
Impruneta celebra Maria Maltoni: al via il progetto “Ti racconto San Gersolè”
Il Comune di Impruneta, in collaborazione con l’Associazione Culturale Vieniteloracconto, è lieto di annunciare l’inizio del ciclo di eventi “Ti racconto San Gersolè”, un’iniziativa dedicata a onorare l’eredità di Maria Maltoni, educatrice di grande rilievo scomparsa sessant’anni fa, e alla sua rivoluzionaria esperienza didattica presso la scuola di San Gersolè.
Il progetto, che avrà luogo dal 15 al 18 novembre, include rappresentazioni teatrali e momenti di riflessione, rendendo omaggio a una figura centrale della pedagogia italiana e al valore formativo dell’osservazione e della creatività.
“Come Associazione, abbiamo voluto contribuire con un progetto che non solo rendesse omaggio all’esperienza educativa di Maria Maltoni, ma che potesse anche essere ‘raccontato’ attraverso le specifiche modalità espressive del teatro, in particolare il Teatro di Figura,” dichiara Massimo Mattioli, dell’Associazione Vieniteloracconto.
“Impruneta celebra Maria Maltoni, una pioniera della didattica che ha trasformato l’educazione attraverso l’arte e l’osservazione. Con questa iniziativa, desideriamo offrire al pubblico la possibilità di riscoprire un approccio educativo basato sulla scoperta e sulla partecipazione attiva,” dichiara Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta.
Programma degli Eventi
15 novembre, ore 18:00 e 21:00
Teatro Moderno, Tavarnuzze
Spettacolo “I Diari della Natura” – Un racconto visivo incentrato sugli animali, con cubi illustrati che ricostruiscono i disegni naturalistici dei diari. L’evento proseguirà con le “cartelle magiche”, pop-up che svelano scene di vita contadina, offrendo un viaggio nella cultura rurale.
16 novembre, ore 18:00 e 21:00
Teatro Moderno, Tavarnuzze
“Un’intervista (Im)possibile” – Una rappresentazione dedicata a Maria Maltoni, che esplora la sua esperienza di educatrice a San Gersolè, con letture e dialoghi che ripercorrono le sue scelte educative.
17 novembre, ore 17:00
Teatro Moderno, Tavarnuzze
Lettura scenica di “Pinocchio” – I giovani del Laboratorio Teatrale presenteranno la riscrittura dell’opera di Carlo Collodi, con una narrazione coinvolgente che cattura la vivacità dell’infanzia e la magia del teatro.
18 novembre, ore 18:00
Pubblica Assistenza, Tavarnuzze – Sala Piterà
Replica di “Un’intervista (Im)possibile” – L’evento conclusivo del progetto, con letture condivise che celebrano il percorso umano ed educativo di Maria Maltoni.
Il Comune di Impruneta desidera ringraziare la Biblioteca Comunale, Florence Art Edizioni, l’associazione Ultima Fila e Vieniteloracconto per il prezioso contributo offerto nella stesura di questo progetto. Grazie alla loro collaborazione e impegno, è stato possibile realizzare un’iniziativa che valorizza il sostegno e la vicinanza alle donne del territorio.
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto