Cultura Impruneta
sabato 30 Dicembre 2023
Impruneta celebra i cento anni dalla nascita di don Milani
In occasione del centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, la presidenza del Consiglio Comunale di Impruneta ha organizzato per sabato 30 dicembre una tavola rotonda dal titolo “Cent’anni con Don Lorenzo Milani”.
Nell’occasione sarà presentato anche il libro di don Mario Landi “Tutto al suo conto” (Ed. San Paolo), scritto dal sacerdote fiorentino che conobbe personalmente don Milani e che offre un ritratto autentico del sacerdote. Landi rivela la chiave interpretativa della vita di don Milani: un uomo che, dopo vent’anni nell’ “errore”, trova il senso della vita donandosi a Dio e ai poveri. Nonostante le tensioni con la Chiesa fiorentina, don Milani cercava una “comunione ecclesiale” con il vescovo e i confratelli. Il libro sottolinea come don Lorenzo cercasse di essere in sintonia con il suo ambiente, usando “note stonate” per attirare l’attenzione sui poveri. Don Milani, nel suo percorso, ha pronunciato parole illuminanti per il rinnovamento della Chiesa, della scuola, del lavoro e della società civile, promuovendo i valori della pace e della giustizia.
La mattinata di confronto, che si svolgerà presso il Loggiato del Pellegrino ad Impruneta, avrà inizio alle 10.30 e vedrà la partecipazione di don Mario Landi, autore del libro, del vice presidente della fondazione don Milani Lauro Seriacopi insieme a loro la presidente del Consiglio Comunale di Impruneta Angela Cappelletti e il sindaco Riccardo Lazzerini.
“Desideriamo ricordare con profondo rispetto e ammirazione la figura straordinaria di don Lorenzo Milani, un uomo di fede e coraggio che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri. La sua eredità vive nei cuori di coloro che credono nel potere trasformativo dell’amore e della solidarietà” – dichiarano Angela Cappelletti e Riccardo Lazzerini.

Tutto al suo conto di Mario Landi
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto