Spettacoli Scandicci
venerdì 13 Dicembre 2013
“Impression 13.12.2013” di Emanuele Becheri in scena al Teatro Studio. Continua il progetto “2performance”
Prosegue al Teatro Studio il progetto 2performance a cura di Pietro Gaglianò, dopo il successo registrato al primo appuntamento con la performance Lock di Loredana Longo.
Venerdì 13 dicembre è la volta del lavoro di Emanuele Becheri che, affiancato dal gruppo di interpreti Cointreau, un ensemble di musicisti, elastico e variabile, composto da Grunewald/electric bass, Limberty/ cornetta e congeneri/flauto dolce, Bart Guzheng/rumors, Puli/electric guitar, Vic/percussion, EB/sax, presenta Impression 13.12.2013, una creazione nuova basata sulla sua più recente indagine sulla musica, l’immagine e l’esecuzione dal vivo.
I sei musicisti, compreso lo stesso Becheri, interagiscono in tempo reale con le immagini e lo svolgersi di un film, visto da tutti per la prima volta, dando vita a una colonna sonora inedita e irripetibile.
L’artista ha già proposto in varie sedi in Italia questa sperimentazione che, nel metodo, riproduce la stessa attenzione alla ricaduta del gesto creativo che distingue tutto il suo lavoro.
La performance è ad ingresso libero.
EMANUELE BECHERI – biografia
Vive e lavora a Prato.
Recenti mostre personali (selezione): 2013: Alcuni istanti del mio tempo, ELASTIC Gallery, Malmö, Sweden; 2012: Tempus edax rerum, LUMI Project, Roma. Curated by Gino Pisapia; 2010: Impressioni, Galerija Gregor Podnar, Berlin, Germany ; 2010: Hauntology, MAN (Museo d’Arte Provincia di Nuoro), Nuoro, Italy. Curated by Saretto Cincinelli; 2009 Aprés coup – Museo Marino Marini, Florence, 2008 Italy. Curated by Simone Menegoi; Time out of joint, PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara, Italy, Curated by Maria Luisa Pacelli; 2008: Shuffling the same card, Galleria Enrico Fornello, Prato, Italy; 2008: Gemine Muse, Museo di Pittura murale, Prato, Italy.
Recenti collettive (selezione): 2013: La Magnifica Ossessione, MART, Rovereto, Italy. Curated by Denis Viva;Brightlight/Darklight, 2012: American Academy, Rome. Curated by Ludovico Pratesi and Valentina Ciarallo; 2012: Genealogia#1,(wiith Carlo Guaita),Galleria, Fuoricampo, Siena, Italy. Curated by L. Pratesi; 2010:Le Méthode graphique et autres lignes, Galerie Edouard Manet, Gennevilliers, Paris, France. Curated by J. Carrier e J. Neves; 2010: La Pesanteur et la Grâce, Collège des Bernardins, Paris,Curated by Eric de Chassey. Show travelled to Villa Medici, Académie de France à Rome, Rome, Italy; 2009: And yet it moves, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene, Italy. Curated by Pieternel Vermoortel, Inti Guerrero and Julia Klaering.
La performance è ad ingresso libero
Teatro Studio – via Donizetti 58, Scandicci – Firenze 055.75 91 591 – www.teatrostudiokrypton.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei Giovedì musicali a Tonfano
Prende il via giovedì 19 giugno alle 21,30, nello spazio all’aperto del teatro Sant’Antonio di Leggi tutto
-
Musica nelle frazioni e classica a S. Donato a Livizzano: doppio appuntamento con Il Contrappunto
Continuano gli appuntamenti con la musica classica, protagonista dell’estate dell’associazione Il Contrappunto. Dopo il concerto Leggi tutto
-
Concerto in canto Gregoriano e Polifonia della Escolania della Santa Croce alla Chiesa dell’Archicenobio
Il 29 giugno 2025, ore 16:00, presso la Chiesa dell’Archicenobio ad Asciano (SI) ci sarà: CONCERTO IN CANTO Leggi tutto
-
Il Glass Sound Festival 2025 torna a Firenze
Musica che attraversa i generi, suoni che dialogano con l’arte e l’ambiente, spazi storici che Leggi tutto
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto