Cultura Firenze
da giovedì 29 Maggio 2025 a domenica 1 Giugno 2025
Impermanenza la mostra di Blas Melissari al Chiasso Perduto
Impermanenza
di Blas Melissari
Dove: Chiasso Perduto Via de’ Coverelli 4R 50125 Firenze
Aperta dal 29 Maggio al 1 giugno
Inaugurazione: Giovedì 29 Maggio alle 18:00
Orario: Da venerdì a domenica dalle 15:00 alle 19:00
Questa installazione ci invita a immaginare futuri in cui l’essere umano è assente — forse l’unico modo per comprendere davvero la nostra impermanenza come specie. Fin dai tempi di Galileo sappiamo di non essere al centro dell’universo, eppure continuiamo a comportarci come se fossimo indispensabili e centrali per il ciclo evolutivo della vita sul pianeta. Attraverso un percorso che attraversa snodi cruciali della storia della scienza, l’opera di Blas Melissari ci mostra come le verità possano rovesciarsi, l’immobile diventare instabile, e l’impensabile assumere forma reale. Ci ricorda che siamo un punto nell’infinità attraverso scenari in cui piante e stelle proseguono il loro cammino senza di noi, mentre altre forme di vita continuano la loro traiettoria, inesorabili.
Se da un lato l’artista ci mostra l’impermanenza dell’uomo e delle sue creazioni, dall’altro suggerisce con forza che tutto può rinascere, reinventarsi: ciò che resta è lo spirito indagatore, la capacità di immaginare e creare. Blas ci interpella da questa possibilità dell’assenza: ci invita a riflettere con umiltà sul nostro legame con il pianeta, all’interno di paesaggi, orbite e corpi celesti che smettono di essere miti per diventare realtà scientifiche sempre più decifrabili. Attraversiamo lo spazio immersi in un frammento di cosmo che sottolinea la nostra natura effimera e temporanea ma anche la nostra più grande forza; quella della resistenza, della tenacia che ha portato l’evoluzione della nostra specie fin qui.
A cura di Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin
Per informazioni:
www.chiassoperduto.com
https://www.instagram.com/chiassoperduto/

BlasMelissari_ChiassoPerduto
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto