Cultura Firenze
domenica 21 Dicembre 2014
Impara a disegnare come il grande Genio con i laboratori del “Leonardo da Vinci Museum Activities”

Impara a disegnare come il grande Genio con i laboratori del “Leonardo da Vinci Museum Activities” di Firenze
Il 21 dicembre 2014 sarà una giornata all’insegna della creatività per i bambini che parteciperanno al laboratorio di disegno su Leonardo da Vinci. Parleremo del grande genio, di alcune curiosità sulla sua vita, sul suo tempo e leggeremo alcuni brani dal libro “Sognando Leonardo”; il laboratorio sarà tenuto dall’illustratrice del volume, Celina Elmi, che racconterà anche come nasce un libro illustrato e spiegherà alcuni elementi di tecnica di disegno. Realizzeremo insieme una vera doppia pagina illustrata.
Tutti i partecipanti riceveranno simpatici gadgets offerti da Federighi Editori (segnalibri, cartoline con giochi).
Mentre i bambini realizzano le loro opere d’arte, i genitori avranno la possibilità di visitare il Museo, scoprendo l’universo delle invenzioni leonardiane.
Prenotazione obbligatoria, età consigliata 8-11 anni.
Per maggiori informazioni, prezzi e prenotazioni cliccare qui
O chiamare il numero del Museo: 055 282966
Altri links:
https://www.facebook.com/MuseoLeonardodaVinci
https://www.facebook.com/FederighiEditori
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto