Teatro Firenze
mercoledì 29 Novembre 2023
Immanuel Casto, il Casto Divo per la prima volta a teatro con uno spettacolo sui grandi temi della comunicazione al Teatro Puccini
Il Casto Divo esce per la prima volta dalla dimensione musicale e approda a teatro, per regalarci un monologo su umorismo, comunicazione e su tutte le volte in cui ha dovuto spiegare che le sue… non erano battute! “Non Erano Battute” è lo spettacolo che Immanuel Casto presenta mercoledì 29 novembre al Teatro Puccini di Firenze.
I biglietti (posto unico da 18,40 euro) sono in prevendita sul sito www.bitconcerti.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804). Info tel. 055.362067 – info@prgfirenze.it – biglietteria@teatropuccini.it – www.bitconcerti.it, www.teatropuccini.it. Per chi lo desidera è disponibile un Vip Package comprendente un meet & greet con Immanuel Casto.
Dopo i fasti del tour che negli scorsi mesi l’ha visto reinterpretare i brani che l’hanno reso famoso insieme a Romina Falconi e a un quartetto d’archi, Immanuel Casto torna a calcare le scene, stavolta nei teatri.
“Non Erano Battute” è un monologo meta-comico che sviluppa i temi del mondo della comunicazione spesso affrontati dall’artista sui suoi canali social.
“Non era una battuta è una frase che mi ritrovo a dover pronunciare spesso – spiega Casto – in particolare quando dico qualcosa che risulta involontariamente comica, magari per la formulazione lapidaria o l’uso letterale del linguaggio che faccio. È vero che, con il tempo, ho iniziato ad utilizzare intenzionalmente l’umorismo (soprattutto quello più nero), rendendolo parte del mio lavoro, ma sono ancora molto frequenti le occasioni in cui ripeto quella frase.
Ecco perché, uscendo per la prima volta dalla dimensione musicale che mi è propria, ho scritto uno spettacolo meta-comico, dedicato ai grandi “segreti” della comunicazione che ho decifrato in decenni di osservazione, per poi scoprire che per gli altri erano… ovvietà!
A proposito di scoperte: per me è stata una bellissima sorpresa capire che al mio pubblico interessa anche sentirmi mentre sviluppo ragionamenti, mentre io pensavo che la mia tendenza a razionalizzare lo avrebbe allontanato dalle mie performances (e da me). Anche da ciò è nata in me la voglia di fare questa scommessa, che per certi versi enfatizza aspetti di me che pensavo invece di dover reprimere”.
ImmanuelCasto.com
Info spettacolo
Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 – Firenze
Info tel. 055.362067 – 055.667566
www.bitconcerti.it – www.teatropuccini.it
Biglietti (compreso diritto di prevendita)
Posto unico 18,40 euro
Prevendite
Online su www.bitconcerti.it – www.ticketone.it
Nei punti prevendita di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)

Immanuel Casto 2023
Eventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto