Cultura Fiesole
da venerdì 7 Marzo 2014 a domenica 11 Maggio 2014
“Il volo dei pensieri”: mostra di pittura e scultura di Elio De Luca a Il Salotto di CheGioia Art Gallery di Fiesole
Si inaugura lunedì 7 aprile alle ore 18.30 presso la galleria e associazione culturale Il Salotto di CheGioia Art Gallery di Fiesole la mostra “Il volo dei pensieri” di Elio De Luca, curata da Filippo Lotti, con la partecipazione della storica dell’arte Ilaria Magni. L’evento, che si avvale della collaborazione dell’Unione dei Comuni Fiesole, si configura come ideale prosecuzione della mostra “Donne e miti” dedicata all’artista pratese che contemporaneamente espone alla Sala del Basolato di Fiesole e alla Sala delle Colonne di Pontassieve. La sede della Galleria Il Salotto ospiterà una selezione di opere pittoriche e sculture che documentano una parte del lungo e significativo percorso artistico di Elio De Luca.
“Sono tanti gli spunti – dice Filippo Lotti – che arrivano diretti allo sguardo di chi ammira rapito i lavori dell’amico Elio: dai ritratti d’età romana delle bellissime figure femminili del Fayyum, passando per le tessitrici di Massimo Campigli, fino
alle silenziose e immobili marine alla Carrà. Eppure moderno. Eppure contemporaneo. Eppure fortemente personale e connotativo. Un’arte colta, raffinata, coinvolgente, lirica. Una cifra stilistica senza pari e allo stesso tempo carica di una bellezza che sfiora, senza mai però cedere nulla alla volgarità, la sensualità. Ora di quel corpo acerbo, quasi innocente,
ora di quella figura materna che offre il proprio seno a colui che se ne saprà cibare. L’eros che si trasforma in pathos dove le anime silenti allampanate vivono in paradisiaci paesaggi eterei e sublimi”.
Una quindicina le opere in mostra: un florilegio dell’arte di De Luca degli ultimi anni con i suoi personaggi. “Non è per caso – scrive il giornalista Pier Francesco Listri – che un pittore inventi o trovi un’immagine o una figura originale e poi per anni la ripeta senza monotonia, ma come punto di partenza e di approdo in ogni tela a segno di ragionare sempre su quelle forme e figure per quello che contengono e esprimono. La grande pittura di De Luca, ormai segnata da una riconoscibilità che non è mai monotonia, rappresenta quasi sempre figure femminili, infantili o adolescenti senza giovinezza”.
“De Luca, un uomo, – continua Lotti – ma prima ancora un artista. E prima ancora di questo: un pittore. Di quelli veri. Che dipingono quadri carichi di pittura ed emozioni. Quelle emozioni che solo l’arte, quella vera, sa donare. E qui di verità se ne trova molta!”.
“L’arte di De Luca è poesia di immagini nella quale i pensieri in volo, impenetrabili e misteriosi si colorano dei toni blu e azzurri, “colori d’aria, eternità senza tempo”, un’energia mentale riflessiva nell’equilibrio nostalgico di un ambiente
sereno e dominato dalla razionalità”, scrive Ilaria Magni.
Questa ennesima esperienza espositiva che mette in scena Il Salotto lo si deve ai numerosi sponsor privati e ai partner che affiancano la galleria nelle sue proposte artistiche. Ancora una volta il mecenatismo risulta fondamentale nell’organizzazione e nella fruizione dell’arte.
La mostra resterà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, fino all’11 maggio 2014. Orario di apertura: dal giovedì alla domenica 10.30 – 13.00 / 16.00 – 19.00. Per info: 055 59 86 95 www.ilsalotto.biz
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto