Spettacoli Siena
venerdì 21 Febbraio 2014
Il venerdì della Corte dei Miracoli: sperimentazioni elettroniche e un omaggio a «Freak» Antoni. Sul palco si esibiranno il compositore Vincenzo Scorza e dj Macheda
Ritorna questa settimana il nuovo appuntamento organizzato dal gruppo “HornOkPlease” e dalla Corte dei Miracoli: la tradizionale serata del sabato viene così anticipata al venerdì (21 febbraio, ingresso libero) con un ricco programma che coinvolgerà un ampio pubblico a partire dalle 19 e fino a tarda notte. Si parte con la proiezione di due documentari dedicati a Roberto “Freak” Antoni, l’ex leader degli Skiantos scomparso qualche giorno fa. Tutto in 1 notte è la storia di una scommessa, una sfida, una possibilità: realizzare un intero 33 giri nel giro di una notte. Quella notte presero vita una nuova band, gli Skiantos, e un nuovo genere, il “demenziale” o Rock Demenziale. BiograFreak nasce dalla voglia di raccontare la vita e la storia di una persona/aggio: prima bambino “ragazzo da cortile”, poi adolescente irrequieto innamorato della musica e dei Beatles, quindi giovane poeta sperimentale e ribelle e infine uomo, un uomo pronto sempre a ricominciare una storia diversa, una vita diversa. Alle 20:30 apericena: bar aperto e possibilità di “stuzzicare” cibo (gratuitamente!) tra la proiezione dei documentari e l’inizio del concerto. Quindi l’esibizione live del compositore e sound designer Vincenzo Scorza che presenta la sua performance audiovisiva “πr²≈(r√π)² [Circa]“. L’opera vuole essere una riflessione su come i media, la politica e i poteri di controllo, siano in grado di influenzare i comportamenti e i pensieri, su come le persone siano controllate da un potere ipnotico cieco e implacabile. Dunque, tutti noi diventiamo una sorta di giocattolo grottesco, subdolamente controllato da qualcuno o qualcosa che infonde pensieri e comportamenti. Crediamo di essere liberi, ma siamo liberi solo nei termini che qualcuno ci ha imposto. In altre parole, siamo liberi di far girare la ruota per criceti. A concludere la serata ci penserà Francesco Macheda, giovane dj e polistrumentista di indubbio talento. Presenterà un set che non mancherà di farci ballare portandoci in un viaggio che porta dalla IDM –IntelligentDanceMusic– passando dalla braindance della Rephlex e della Warp Records di fine anni ‘90 fino ai i ritmi più recenti della electro.
INGRESSO LIBERO h19:00 – CHIUSURA h02:30
Fonte: Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli
Eventi simili
-
Open Gold, un settembre ricco di musica al Conservatorio Boccherini di Lucca
Il traguardo della decima edizione, nove concerti con ospiti di livello internazionale, cinque masterclass aperte Leggi tutto
-
Hermetico, BargaJazz a Ghivizzano Castello
Continua BargaJazz Festival il 12 agosto a Ghivizzano Castello con il progetto Hermetico, dedicato alla Leggi tutto
-
Livorno Music Festival
Dal 17 agosto al 7 settembre 2022, la dodicesima edizione del Livorno Music Festival realizza Leggi tutto
-
Concerto del duo Jacopo Taddei e Luca Ciammarughi per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Martedì 30 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, ultimo appuntamento Leggi tutto
-
Camerata Musicale Ligure si esibirà per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Lunedì 29 agosto alle ore 22.00, nel chiostro di San Francesco, la Camerata Musicale Ligure Leggi tutto
-
Concerto del Collegium Pro Musica Winds per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Domenica 28 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, si svolgerà, Leggi tutto