Teatro Lastra a Signa
sabato 18 Gennaio 2014
“Il vaso di Pandora” al Centro Sociale. La compagnia teatrale di Lastra a Signa in scena per gli anziani ospiti della struttura
Sabato 18 gennaio alle ore 16 al Centro sociale la compagnia teatrale lastrigiana “Il vaso di Pandora” si esibisce di fronte agli anziani ospiti della struttura in una fantasia di sketch.
Lo spettacolo viene rappresentato nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato allo Stato sociale in collaborazione con volontariato e associazionismo locale e programmate al Centro sociale per l’autunno-inverno 2013-2014, con proposte che spaziano dal cucito al ballo, ai giochi, ai corsi di psicanalisi o di cucina e all’arte del riciclaggio.
Tutte iniziative, insomma, che come ha dichiarato l’Assessore allo Stato sociale e vice Sindaco Angela Bagni “mentre intendono recuperare l’importanza sociale dello stare insieme, danno corpo allo sforzo dell’Amministrazione comunale di creare momenti di distensione per gli anziani, insieme a una loro maggiore integrazione con la comunità. Eventi, quindi, che contribuiscono a far sentire gli anziani del Centro parte integrante e attiva della collettività e a soddisfare la spinta alla socializzazione che viene dalla cittadinanza”.
Lo spettacolo di sabato 18 gennaio infatti, come del resto la maggior parte delle iniziative al Centro sociale, rivolge un occhio di riguardo agli anziani ospiti della struttura, ma è aperto a tutta la cittadinanza. In scena ben otto diversi sketch, che vanno da una durata minima di due minuti a una massima di venti.
La compagnia “Il vaso di Pandora” è sorta sei anni fa come “diretto e naturale sbocco del precedente corso di teatro condotto dal 2004 al circolo ARCI di Tripetetolo” racconta Carla Calò, dapprima conduttrice del corso stesso e tuttora regista della compagnia. Il debutto è del febbraio 2008 e i quindici attori hanno all’attivo esibizioni a Lastra a Signa, a Firenze e in altre città dell’area fiorentina, con adattamenti di commedie, racconti e libretti di opere buffe, tratti da Novelli, Goldoni, Feydeau, Frangioni, Calieri e altri. Alterna spettacoli in vernacolo e in lingua italiana.
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto