Teatro Lastra a Signa
sabato 18 Gennaio 2014
“Il vaso di Pandora” al Centro Sociale. La compagnia teatrale di Lastra a Signa in scena per gli anziani ospiti della struttura
Sabato 18 gennaio alle ore 16 al Centro sociale la compagnia teatrale lastrigiana “Il vaso di Pandora” si esibisce di fronte agli anziani ospiti della struttura in una fantasia di sketch.
Lo spettacolo viene rappresentato nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato allo Stato sociale in collaborazione con volontariato e associazionismo locale e programmate al Centro sociale per l’autunno-inverno 2013-2014, con proposte che spaziano dal cucito al ballo, ai giochi, ai corsi di psicanalisi o di cucina e all’arte del riciclaggio.
Tutte iniziative, insomma, che come ha dichiarato l’Assessore allo Stato sociale e vice Sindaco Angela Bagni “mentre intendono recuperare l’importanza sociale dello stare insieme, danno corpo allo sforzo dell’Amministrazione comunale di creare momenti di distensione per gli anziani, insieme a una loro maggiore integrazione con la comunità. Eventi, quindi, che contribuiscono a far sentire gli anziani del Centro parte integrante e attiva della collettività e a soddisfare la spinta alla socializzazione che viene dalla cittadinanza”.
Lo spettacolo di sabato 18 gennaio infatti, come del resto la maggior parte delle iniziative al Centro sociale, rivolge un occhio di riguardo agli anziani ospiti della struttura, ma è aperto a tutta la cittadinanza. In scena ben otto diversi sketch, che vanno da una durata minima di due minuti a una massima di venti.
La compagnia “Il vaso di Pandora” è sorta sei anni fa come “diretto e naturale sbocco del precedente corso di teatro condotto dal 2004 al circolo ARCI di Tripetetolo” racconta Carla Calò, dapprima conduttrice del corso stesso e tuttora regista della compagnia. Il debutto è del febbraio 2008 e i quindici attori hanno all’attivo esibizioni a Lastra a Signa, a Firenze e in altre città dell’area fiorentina, con adattamenti di commedie, racconti e libretti di opere buffe, tratti da Novelli, Goldoni, Feydeau, Frangioni, Calieri e altri. Alterna spettacoli in vernacolo e in lingua italiana.
Eventi simili
-
Multiscena illumina il borgo di Vinci: due spettacoli in piazza Masi
Il Festival Multiscena torna a illuminare il borgo alto di Vinci. La XXVIII edizione della Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: letture, laboratori a Palazzo Leggenda, sotto le stelle, nei parchi e nei giardini
Perché è “Un’estate da Leggenda”. Quattro giorni con “A tutto manga summer edition” a Leggi tutto
-
Marco Martinelli a ViviParco 2025
Quanta chimica c'è nell'amore? Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo e che similitudini Leggi tutto
-
C’è da Ridere, il primo spettacolo teatrale sulla salute mentale, debutta a Marina di Pietrasanta
C'è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Leggi tutto
-
Festa con Finale conviviale con spettacoli di teatro dell’Associazione Giuliano Scabia a Firenze
Anche in questa Estate Fiorentina 2025 ci sarà una festa ricca di spettacoli, musica e Leggi tutto
-
Delitti nell’Orto, L’avventura degli uomini dimenticati all’Orto San Frediano
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, si conclude domani, venerdì 11 luglio, la rassegna Leggi tutto